Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ponte San Nicolò. Via Giorato, chiesto il ritorno al doppio senso

Il sindaco De Boni promette valutazioni entro settembre, in raccordo con la riqualificazione di piazza Liberazione

PONTE SAN NICOLO' area incrocio

In consiglio comunale è arrivata l’interrogazione urgente del Gruppo Misto, presentata dai consiglieri Luca Boccon e Nila Hila, sul tema della viabilità in via Giorato. La modifica alla circolazione è stata adottata dal Comune in via sperimentale nei mesi scorsi per testare una soluzione in termini di sicurezza per uno dei punti neri della viabilità locale. Dal punto di vista pratico, la scelta ha obiettivamente portato a un calo significativo degli incidenti stradali all’altezza dell’incrocio di ingresso al capoluogo, in prossimità della rampa di accesso al ponte sul Bacchiglione. Più controverso è apparso da subito l’impatto sulle dinamiche sociali della zona, con conseguenze percepite da residenti e commercianti. I due esponenti di minoranza hanno chiesto il ripristino del doppio senso di marcia nel breve tratto che collega via Roma a via Firenze, attualmente percorribile soltanto in direzione Camin. Boccon ha ricordato che la questione era già stata più volte sollevata in Terza Commissione e durante gli incontri pubblici organizzati proprio dal Comune. Alcuni residenti e titolari di attività commerciali della zona hanno segnalato le difficoltà causate dal senso unico, che avrebbe determinato un calo significativo della clientela nei negozi affacciati su via Giorato e in piazza Liberazione. “Il ripristino del doppio senso di marcia in tale tratto stradale” spiegano Boccon e Hila “darebbe la possibilità di usufruire e parcheggiare anche a chi proviene da Camin nell’area antistante l’ex asilo, per poi accedere più agevolmente ai negozi della zona, proseguendo eventualmente verso via Sant’Urbano. È auspicabile un intervento rapido per sostenere i commercianti locali. Cinquanta metri di doppio senso non cambiano la vita, ma possono aiutare molto chi alla fine preferisce non venire più in quella piazza”. Il sindaco Gabriele De Boni ha accolto l’urgenza dell’interrogazione, votata all’unanimità, ricordando come il tema sia già all’attenzione degli uffici del municipio sannicolese. L’amministrazione si è impegnata a valutare entro settembre possibili modifiche alla viabilità, anche alla luce dei lavori di riqualificazione in piazza Liberazione e delle criticità segnalate dalla cittadinanza. La riflessione dell’amministrazione intende coniugare sicurezza stradale e sostenibilità sociale, assicurando che le modifiche alla circolazione non penalizzino i residenti e le attività economiche locali, ma migliorano complessivamente la fruibilità della zona.

Alessandro Cesarato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione