Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.11.2025 - 07:00
Il consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento che disciplina le attività di acconciatori, estetisti, tatuatori e piercer. Il provvedimento, che recepisce lo schema tipo elaborato dalla Regione Veneto nel 2022, sostituisce il testo risalente al 2005, ormai superato da due decenni di cambiamenti normativi e di evoluzione del mercato. L’obiettivo è aggiornare il quadro locale alle nuove esigenze professionali e alle disposizioni sanitarie e commerciali in materia di igiene, sicurezza e trasparenza per operatori e clienti.
La principale novità riguarda l’inclusione di tatuaggi e piercing, settori fino a oggi privi di un regolamento comunale specifico, che vengono ora ricondotti al procedimento della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), come già avviene per parrucchieri ed estetisti. Il nuovo testo chiarisce gli standard igienico-sanitari, le dotazioni minime dei locali e le competenze richieste agli operatori, fornendo così un quadro uniforme e facilmente applicabile.
Un altro elemento di rilievo è la possibilità per i professionisti di vendere, all’interno dei propri esercizi, prodotti complementari alla loro attività (come shampoo, creme, accessori o articoli per la cura della persona) purché sia presentata la segnalazione certificata per l’esercizio di vicinato. In questo modo si valorizza la libertà d’impresa e si agevolano le microattività, spesso a conduzione familiare. Sul fronte degli orari, il regolamento introduce la piena liberalizzazione: acconciatori ed estetisti potranno restare aperti sette giorni su sette, fino a un massimo di tredici ore giornaliere. Si supera così il vecchio sistema di limitazioni, considerato non più adeguato a un mercato flessibile e orientato alle esigenze della clientela. “Abbiamo discusso in commissione questo regolamento” spiega la consigliera Catia Zoppello “del quale si è resa necessaria una nuova stesura proprio perché quello in vigore era ormai datato. Negli anni sono nate nuove realtà e sono intervenute norme nazionali e regionali, oltre a sentenze del Tar, cui ci siamo dovuti adeguare. Abbiamo introdotto le attività di tatuatore e piercer e valutato la possibilità di vendita di prodotti legati alla professione. Per gli orari si è scelto di lasciare libertà d’impresa, garantendo fino a tredici ore di apertura giornaliera nell’arco della settimana”. Il regolamento è stato approvato con voto favorevole anche dai banchi dell’opposizione, che hanno tuttavia evidenziato il ritardo del Comune rispetto ad altri territori che avevano già aggiornato la normativa.
Alessandro Cesarato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516