Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Saonara: “Il parco di Villatora è atteso per il prossimo anno”

walter Stefan

Si chiude un 2020 complicato anche per Saonara, a causa della pandemia in corso, che ha messo in difficoltà un po’ tutti, compresi i Comuni. “Abbiamo vissuto un anno difficile”- afferma il sindaco Walter Stefan - “che ci ha visti impegnati nelle attività necessarie e urgenti per affrontare la situazione”.

Walter Stefan

In questa seconda ondata, com’è la situazione di Saonara?

“Per numero di contagi decisamente peggio di 4-5 volte i numeri della primavera, anche se si tratta di forme più leggere, per lo più curate a casa. Dobbiamo continuare a indossare la mascherina, rispettare il distanziamento e lavarsi spesso le mani. Raccomanderei di stare in casa, limitando le uscite il più possibile”.

Sul fronte delle opere, come si chiude quest’anno per il Comune?

“Pur tra mille difficoltà, siamo soddisfatti di quanto è stato realizzato e stiamo realizzando. A cominciare dalla nuova rotonda su via Sabbioncello, al completamento della pista ciclabile sul lato sud della strada dei Vivai a Villatora, all’inizio della pista ciclabile di collegamento tra Tombelle e Villatora. Inoltre, siamo riusciti a far partire le scuole in tempo e in sicurezza.”

Per il 2021 quali nuovi interventi prevedete?

“L’opera più significativa sarà la realizzazione del primo stralcio del parco urbano di Villatora. Questo stralcio prevede la realizzazione su un’area di 13.000 metri quadrati di un parco per i bambini. Importante è anche la costruzione della nuova palestra coperta di Saonara, disponibile per società sportive e per gli adulti”. Un complesso di opere pubbliche importanti e per i servizi, quali prospettive? “Dopo la realizzazione della nuova sala civica “Sandro Pertini” e la nuova piazza, anche i privati stanno facendo la loro parte: Saonara capoluogo ha finalmente una nuova farmacia, mentre si sta realizzando un nuovo supermercato all’ingresso del centro; servizi importanti per la qualità della vita di tutti”.

Sindaco, a breve scadrà il suo secondo e ultimo mandato nel 2022, cosa ci si deve aspettare?

“Mi auguro che i saonaresi continuino a dar fiducia alla nostra squadra. Abbiamo persone di qualità in grado di gestire al meglio questo Comune. Io sarò, se lo vogliono, al loro fianco, senza incarichi di giunta, ma pronto a fornire consigli e suggerimenti. Ritengo che la continuità amministrativa sia un valore assolutamente da perseguire, evitando errori e situazioni del passato, dove il cambio di maggioranza è spesso finito anzitempo bloccando le attività necessarie per il futuro di Saonara”. Manuel Matetich
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione