Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cadoneghe: stanziati 80 mila euro per le famiglie in crisi

Cadoneghe, il sindaco Schiesaro: “Vicini agli anziani e a chi è in difficoltà”

Aiuti alle famiglie Aiuti alle famiglie
Oltre 80 mila euro messi per le famiglie di Cadoneghe in difficoltà socioeconomica, in particolare a quei nuclei che hanno sofferto durante l’emergenza covid 19. Una somma resa possibile in parte da avanzi di bilanci, ma anche grazie alla generosità di molti cittadini che hanno donato spontaneamente durante il periodo più buio della pandemia. “L’emergenza, che deve essere ancora del tutto superata – afferma il sindaco, Marco Schiesaro –, ha spinto molto realtà a darsi da fare per venire incontro ai cittadini che hanno avuto particolari difficoltà nel corso della pandemia. L’iniziativa non sarebbe mai stata possibile senza la grande generosità di molti cittadini che hanno risposto al nostro appello e ad altri analoghi, penso a quello della Regione, per dare una mano alle categorie maggiormente colpite dalla crisi dovuta al Covid 19: in questo modo sono stati raccolti 13 mila euro”. Per venire incontro a famiglie che si trovano in emergenza abitativa sono previsti contributi per depositi cauzionali finalizzati a nuovi contratto di locazione e per la copertura parziale del nuovo canone di locazione annuale, oltre a contributi a sostegno di nuclei residenti in alloggio di proprietà che hanno in corso dei mutui e che devono fare i conti con un arretrato minimo di due mensilità. Il sostegno al reddito, invece, si concretizzerà in contributi destinati alle famiglie che abbiano visto una consistente riduzione nel reddito familiare nel corso degli ultimi 18 mesi. “Aiutiamo la nostra gente – prosegue il primo cittadino -. In maggioranza sono anziani con la minima, persone con disabilità, mamme e papà separati. C’è qualche comunitario che vive stabilmente a Cadoneghe da oltre vent’anni. Ci sono cassaintegrati e genitori che fanno fatica a garantire il liceo e i trasporti ai figli. Questa è la platea dei concittadini che riceveranno gli aiuti. E assieme a loro, con un fondo a parte sosteniamo anche piccoli artigiani e commercianti, che hanno sofferto di più la crisi pandemica. Il piccolo commercio va salvaguardato, aiutato. È una importantissima rete sociale ed economica di vicinato. Un grande lavoro di ascolto del territorio, un grazie all’assessore Sara Ranzato per l’’importante lavoro profuso”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione