Vigodarzere, gli interventi: la conclusione è prevista per la fine di marzo. Lavori in corso nella frazione Tavo, 320 mila euro di investimento
Vigodarzere
Partiti i lavori di riqualificazione e moderazione del traffico del centro di Tavo, tra l’inizio di via Chiesa e via Villabozza. Gli interventi sono stati appaltati con determina dell’Ufficio tecnico comunale dello scorso settembre per un importo di 320 mila euro. Si riferiscono alla costruzione del parcheggio a ridosso del Capitello, alla modifica e al rialzo dell’incrocio tra via Chiesa, via Villabozza (strada provinciale) e via Piovego (verso Santa Maria di Non e Curtarolo) e relativi marciapiedi con la messa in sicurezza il passaggio pedonale di accesso alla farmacia. La conclusione lavori è prevista per fine marzo 2022. “Vanno, di fatto, in esecuzione tutti quei lavori previsti nella frazione di Tavo per riqualificare questo importante centro del nostro comune” afferma il sindaco Adolfo Zordan. In prima battuta sono stati messi in atto gli interventi di salvaguardia del territorio della frazione. “Di pari passo – aggiunge il sindaco Zordan – andranno, poi, tutte le altre opere relative alla riqualificazione del centro dell’abitato e della zona attigua alla chiesa parrocchiale per il quale sono state approntate opere per 320 mila euro. Anche le scuole di Tavo sono interessate dai lavori di realizzazione del parcheggio e dall’attivazione dell’ascensore nell’edificio scolastico. Le opere, per un totale di 370 mila euro sono partite subito dopo la conclusione delle relative gare”. La riqualificazione del centro ella frazione prevede, proprio in zona scuole, la realizzazione del parcheggio di via San Francesco. I lavori, attesi da almeno una ventina d’anni, sono in corso di realizzazione a ridosso della elementare Pio X, sempre in via S. Francesco. Il lavoro del costo di circa 300 mila euro, atteso da almeno vent’anni, era stato appaltato l'estate scorsa. Sarà ultimato entro questi primi mesi dell’anno. Quando sarà finito la scuola potrà disporre di un parcheggio di circa mille metri quadrati con la realizzazione della nuova viabilità di accesso al plesso scolastico. È stato contestualmente realizzato anche il nuovo impianto di smaltimento delle acque bianche, dalla canaletta di via S. Francesco fino a via Cavino. L'amministrazione ha già appaltato il secondo stralcio del Piano Idraulico di Tavo, per un importo di circa 1 milione di euro, che riguarderà il rifacimento delle canalizzazioni delle acque bianche di via Cavino, via Chiesa, via Mazzini e via Fornace. I lavori già finanziati con risorse proprie dal Comune, sono stati oggetto di contributo a fondo perduto dalla parte dello Stato. “Siamo riusciti a sostituire le risorse comunali, che così ci serviranno tra poco per altri investimenti sul territorio” conclude il sindaco che in veste di parlamentare ha lavorato per ottenere il finanziamento. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter