L’assessorato alla sicurezza di Limena ripropone l’ottava edizione di “Difesa è Donna”, il corso gratuito di difesa personale da strada per signore
In palestra per allenarsi all’autodifesa. L’assessorato alla sicurezza di Limena ripropone l’ottava edizione di “Difesa è Donna”, il corso gratuito di difesa personale da strada per signore, organizzato dall’Associazione Lone Wolf Softair di Limena. Oltre alle dieci lezioni di difesa da strada e nell’ambiente domestico, sono anche previsti incontri con una psicologa sulla legittima difesa, due lezioni di primo soccorso, training sull’utilizzo dello spray al peperoncino e social network i rischi per adulti e bambini, come difendersi. “Il corso “Difesa è Donna” è alla sua ottava edizione, – spiega Jody Barichello, assessore alla sicurezza ideatore e promotore di questa iniziativa – già ben consolidata, ha sempre riscosso grande successo ed interesse. Negli anni abbiamo voluto aggiungere degli elementi in più per rendere il corso ancora più completo e la novità di quest’anno riguarda due incontri in programma con uno specialista di social network ed internet per contrastare il fenomeno del cyberbullismo e dello stalking on-line.L’iniziativa totalmente gratuita è offerta dall’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Limena a tutte le cittadine limenesi e non.In questi anni sono più di 700 le ragazze, dai 12 ai 72 anni, che hanno partecipato a questa iniziativa che ho ideato nel 2012.Il corso è gratuito, efficace, facile ed indispensabile. Le donne hanno bisogno di vera sicurezza, non dell’illusione della sicurezza. Non passa giorno senza che ci siano notizie di femminicidi o rapine ed è fondamentale insegnare alle donne a non aver paura, a non farsi prendere dal panico, ad essere preparate e reattive ad ogni evenienza. Ma il lavoro più importante che facciamo è sulla psiche: sembra banale, ma insegnare ad una donna che può, anzi, deve difendersi, è il primo obiettivo di questo programma. Serve un’azione più capillare, più mirata che serva e sia utile alle centinaia di donne in costante pericolo, maltrattate e vessate da qualche balordo a salvarsi la vita”. “In questi anni – conclude l’assessoreBarichello – ho visto che la sensibilità delle donne verso i corsi di difesa è aumentata e molti uomini si sono incuriositi proprio perché i temi affrontati sono sentiti da tutti”. Per informazioni, mail: lonewolfsoftair@libero.it. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter