"L'accoglienza e l'integrazione sono principi fondamentali per la crescita di una collettività coesa e solidale" - dice il sindaco di Cadoneghe, Michele Schiavo, nell'annunciare che il Comune di Cadoneghe ha deciso di aderire al bando del ministero dell’Interno, per reperire un soggetto che collabori alla realizzazione dei servizi di accoglienza per i richiedenti asilo. Lo SPRAR costituisce una rete di centri di "seconda accoglienza" destinata ai richiedenti e ai titolari di protezione internazionale, e quindi non si limita a un'assistenza immediata delle persone che arrivano sul territorio italiano. Il suo principale scopo è appunto quello di offrire misure di assistenza e di tutela che favoriscano l'integrazione sociale ed economica di soggetti già titolari di una forma di protezione internazionale (rifugiati, titolari di protezione sussidiaria o umanitaria). L'assessore alle Politiche sociali del Comune, Augusta Parizzi, spiega: «Il Comune di Cadoneghe, che sarà capofila del progetto in associazione con il Comune di Vigodarzere, cerca ora un soggetto che collabori alla progettazione, all'organizzazione e alla gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti a chi beneficia di protezione umanitaria nell'ambito del Sistema SPRAR. Il progetto riguarda complessivamente 25 ospiti, di cui 15 previsti nel territorio del Comune di Cadoneghe e 10 nel territorio del Comune di Vigodarzere». Il bando di gara appena pubblicato dall'Unione per conto dei due Comuni prevede un costo giornaliero per ciascun ospite pari a € 35 per un periodo presuntivamente stimato in 9 mesi per l'anno 2016 (da aprile a dicembre 2016) e 12 mesi per l'anno 2017 (chiusura del progetto al 31/12/2017). I soggetti interessati hanno tempo fino alle ore 13.00 del giorno 08.02.2016 per far pervenire le loro domande all'Ufficio Protocollo dell'Unione dei Comuni del Medio Brenta presso il Comune di Cadoneghe, in Piazza Insurrezione 4 (orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, lunedì e mercoledì anche dalle ore 15.30 alle ore 18.30). Il capitolato, il disciplinare di gara e i relativi allegati sono pubblicati all'Albo pretorio comunale e sono disponibili sul sito internet www.mediobrenta.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter