Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Risultato elezioni

A Limena il sindaco Tonazzo conquista il secondo mandato

"Una dimostrazione che i cittadini hanno apprezzato le persone della lista e il programma improntato al pragmatismo e al buon senso"

A Limena il sindaco Tonazzo conquista il secondo mandato

Sindaco Stefano Tonazzo, come commenta il risultato ottenuto alle elezioni?

“Sono molto soddisfatto per il risultato elettorale ottenuto sia come voti sia come risultato percentuale; abbiamo aumentato i consensi e questo è fondamentale perché ci legittima e ci incoraggia sulla strada intrapresa. Va fatta poi una considerazione importante, rispetto alle europee dove i partiti di centrodestra avevano ottenuto, circa, il 54% dei consensi siamo passati alle comunali con un risultato di oltre il 63% dei voti espressi. Vuol dire un 9% di elettori (circa 400 cittadini) di centrosinistra che ci hanno scelto a prescindere dall’orientamento politico. Una dimostrazione che i cittadini hanno apprezzato le persone della lista e il programma improntato al pragmatismo e al buon senso”.

Qual è stato il suo primo pensiero dopo la vittoria?

“E’ finito il tempo delle mistificazioni, non mi è piaciuta la campagna elettorale, penso che i cittadini non abbiano gradito gli eccessi di alcuni messaggi soprattutto volti a dividere in modo ideologico la comunità. E’ tempo di tornare a lavorare per il bene di Limena. Anche dopo le elezioni sono continuate esternazioni assolutamente opinabili, sono convinto che la minoranza debba necessariamente acquisire un ruolo di controllo e debba soprattutto uscire dalle barricate con proposte alternative e costruttive. Nessun sconto da parte mia al gruppo di minoranza, ma assicuro rispetto e una leale collaborazione”.

Quali sono state le azioni messe in campo subito?

“Il lunedì sono stato proclamato Sindaco, già giovedì 13 giugno 2024 ho definito la Giunta e assegnato le deleghe a tutti i Consiglieri Comunali. La mia scelta è che tutto il gruppo di maggioranza debba necessariamente essere coinvolto con compiti specifici che saranno sempre e comunque definiti collegialmente”.

Quali sono gli aspetti sui quali punta?

“Mantenimento dei servizi alla persona, Limena si qualifica soprattutto per questa eccellenza, il trasporto scolastico, l’aiuto al mondo scolastico, le politiche per gli anziani, il supporto alle fasce deboli della popolazione. Sono tutte azioni strategiche che continueranno a trovare casa nella nostra Amministrazione. Poi per questa seconda parte dell’anno c’è l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione e la volontà di finanziare la nuova pista ciclabile di via Braghetta. Partirà a breve il cantiere della rotonda tra via Cervi e via Del Santo, altra opera destinata a cambiare la viabilità e l’aspetto urbano del nostro comune”.

 

LA NUOVA GIUNTA

Deleghe del sindaco Stefano Tonazzo: Urbanistica, Bilancio e Tributi, Sicurezza, Personale, Affari Generali, Pari Opportunità.

Vicesindaco Cristina Turetta

Servizi Sociali, Servizi alla Persona, Edilizia Convenzionata, Commercio, Sanità.

Assessore Maurizio Martinello

Lavori Pubblici, RSA, Arredo Urbano, Interventi PNRR, Manutenzioni, Viabilità.

Assessore Eleonora Paccagnella

Sport, Agricoltura, Mobilità, Trasporto Pubblico, Rapporto con le Istituzioni.

Assessore Jody Barichello

Manifestazioni e Grandi Eventi, Identità Veneta, Attività Produttive.

Consigliere Carmen Pegoraro con delega alle Associazioni e Politiche Giovanili. Carmen è stata designata come Capogruppo in Consiglio.

Consigliere Giuseppe Costa con delega alla Protezione Civile e Ambiente.

Consigliere Daniele Sabbadin con delega all'Istruzione, Edilizia Privata, Demografici e Trasferimento via A. Da Bassano.

Consigliere Giovanni Faccin con delega alla Cultura, Biblioteca e nuova biblioteca.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione