Il sindaco Michele Schiavo interviene sull’argomento: “Vorrei solo ricordare che i Comuni sono l’istituzione pubblica a più diretto contatto con i cittadini e che il principale compito dell’amministrazione locale è portare al centro dell’interesse del cittadino il bene pubblico proprio attraverso la partecipazione. Un’amministrazione comunale trasparente mette in atto tutti gli strumenti possibili per seguire un modello di “democrazia partecipativa” che non intende sostituirsi a quella rappresentativa, ma ad essa affiancarsi, per permettere la più ampia partecipazione di tutti alla vita pubblica. In questo senso, il Bilancio Partecipativo sarà uno strumento prezioso, sul quale abbiamo puntato fin dall’inizio”. La strada comunque è tracciata e il confronto è solo all’inizio, nella speranza che possa ravvivare il dialogo politico e portare a dei risultati concreti in questa non facile fase di gestione dei conti pubblici. Nicoletta Masetto