Scopri tutti gli eventi
BIENNALE DI STREET ART
01.07.2025 - 14:20
ph credit Mirco Levorato
Anche Limena ha partecipato alla quarta edizione di Super Walls, la Biennale di Street Art che dal 17 maggio al 1° giugno 2025 ha colorato Padova e 13 comuni della provincia con 34 nuovi murales realizzati da 29 street artist provenienti da tutto il mondo. Curata dal gallerista e fondatore di CD Studio d’Arte Carlo Silvestrin insieme alla critica d’arte Dominique Stella, Super Walls 2025 ha per tema “Il Sogno”: un invito agli artisti a esplorare e rappresentare sui muri emozioni, visioni e aspirazioni che accompagnano l’umanità nella sua ricerca quotidiana di senso, bellezza e futuro.
Come evidenziato da Silvestrin durante la presentazione della manifestazione: "Il tema 'Il Sogno' nasce dalla necessità di tornare a immaginare, sperare e costruire insieme una comunità che vede nell’arte uno strumento potente di coesione e cambiamento. Super Walls è molto più di una rassegna artistica: è un processo partecipativo che attraversa scuole, quartieri, piazze e aziende, rigenerando luoghi e relazioni. Ogni muro racconta una storia, ogni artista porta un punto di vista, ogni opera diventa simbolo di dialogo e visione condivisa".
A Limena le opere realizzate sono tre da artisti francesi: Lélé e Ofet hanno trasformato la centrale termica e la palestra comunale in ciminiere di sogno e colore, ridefinendo lo spazio urbano con segni grafici audaci e visioni poetiche. Insieme ai colleghi Bagdad e Fortunes, hanno poi completato l’intervento decorando anche la muretta di recinzione, dando unità e continuità all’intero complesso. Attivi nella regione di Rennes, questi artisti provengono da percorsi diversi, ma che hanno in comune l’esigenza di esprimersi attraverso la street art e che hanno trasformato questa passione condivisa in un lavoro. C’è chi viene dalla scuola del writing e del lettering, chi ha fatto studi d’arte e di grafica, chi predilige l’approccio figurativo, chi si è specializzato negli sfondi, chi nel lettering.
Sempre a Limena, presso il supermercato Alì di via Roma, Vincent Gibeaux ha firmato un’opera nata da un dialogo pittorico spontaneo, che riflette l’anima aperta, inclusiva e giocosa di questa edizione di Super Walls.
Vincent Gibeaux è un artista autodidatta nato nel 1972 a Le Havre, in Normandia, dove vive e lavora tuttora.
“Limena è tra i primi Comuni ad aver aderito al Super Walls. – afferma il consigliere incaricato alla cultura Giovanni Faccin – Il nostro Comune ha un bel catalogo di opere di writers da offrire agli amanti del genere. L'idea è nata in quanto nel territorio vi erano diversi "murales" frutto della passione di alcuni giovani del territorio. Abbiamo quindi preso la palla al balzo e abbiamo creduto in questa avventura. Già il primo anno la crew di Rennes era arrivata a Limena per un breve assaggio della loro arte e volentieri quest'anno sono tornati. Questa forma d'arte ha un linguaggio moderno che a noi piace proporre e il "moderno" se fatto bene arriva ad ottimi risultati come quello della Capobianco che anche attraverso il Super Walls ha lavorato parecchio da noi tanto che il grande murales a colori della scuola media l'anno scorso è arrivato al Quirinale in occasione dell’8 marzo allorchè furono premiate le giovani Donne che nei diversi campi si sono messe in luce. E' questo per noi motivo di orgoglio. Quest'anno i writers francesi ci hanno lasciato ottimi lavori e, andremo a creare un percorso turistico artistico con tutti i murales del territorio, dai più antichi e semplici ai più quotati, nessuno escluso in quanto l'arte di strada è bella proprio perchè affianca artisti e stili diversi”.
Fanny Xhajanka
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516