Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mini corsi di educazione cinofila a Limena

Il Comune di Limena ha aderito al progetto della Provincia di Padova “Ambiente & Salute a quattro zampe”

Foto della presentazione del progetto della Provincia di Padova “Ambiente & Salute a quattro zampe”

Foto della presentazione del progetto della Provincia di Padova “Ambiente & Salute a quattro zampe”

Si chiama “Ambiente & Salute a quattro zampe”, il nuovo progetto della Provincia di Padova a cui ha aderito anche il Comune di Limena.

L’iniziativa si articola attraverso tre azioni distinte rivolte a cittadini, strutture sociosanitarie e amministrazioni comunali. Il progetto è inoltre patrocinato da ULSS 6 Euganea e da URIPA – Unione Regionale Istituti per Anziani del Veneto.

"Con questo progetto la Provincia di Padova, attraverso il Settore Ambiente, – spiega Valentino Turetta, consigliere della Provincia di Padova delegato alle politiche di sanità, prevenzione e benessere pubblico e alla tutela degli animali d’affezioneintende promuovere un approccio integrato alla salute pubblica e alla cura del territorio, riconoscendo il ruolo concreto che gli animali da compagnia possono avere nel migliorare la qualità della vita e favorire il benessere sociale. Le tre azioni previste si rivolgono a contesti diversi – cittadini, strutture sociosanitarie e amministrazioni locali – con strumenti operativi mirati e sostenibili. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, in particolare a ULSS 6 Euganea e URIPA per il prezioso supporto tecnico e organizzativo, nonché i Comuni di Cittadella, Limena, Teolo, Montagnana e Candiana per la collaborazione alle attività formative. Un invito a tutti i Comuni del territorio a partecipare al bando per la realizzazione di nuove aree di sgambamento cani, disponibile fino al 30 settembre 2025, come occasione concreta per promuovere benessere, sicurezza e attenzione verso gli animali da compagnia".

"Ospiteremo nel periodo settembre-novembre 2025 – afferma Lorenza Sartori, consigliere del Comune di Limena incaricato all’ambienteun veterinario esperto che terrà un micro corso di educazione cinofila. Abbiamo deciso di aderire a questo progetto perché riteniamo fondamentale per il benessere dei cittadini la presenza degli animali da compagnia, ma spesso le persone si trovano impreparate rispetto alla loro gestione in ambito urbano, hanno dubbi sull’alimentazione, la prevenzione sanitaria e la sicurezza per persone e animali, verranno fornite informazioni pratiche in modo da fugare dubbi e incertezze e migliorare il più possibile la coesistenza con i nostri animali domestici che tanto ci danno in affetto e presenza.

Il progetto è suddiviso in tre ambiti, oltre agli incontri di educazione cinofila è stato aperto un bando per la realizzazione di nuove aree di sgambamento cani e, non meno importante, saranno attivati dei percorsi di interventi assistiti con animali in strutture per anziani e residenze per persone con disabilità fisiche e psichiche, proprio per dare il giusto riconoscimento al benessere che apportano gli animali di affezione nella nostra vita, e non solo i cani ma anche i gatti, i coniglietti e tutti i nostri animali da compagnia.

Stiamo progettando anche degli incontri per i gatti e gli altri animali da compagnia con l’assessorato alla cultura, che sono in via di definizione".

Fanny Xhajanka

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione