Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SOCIALE

Limena. Ventuno anni di attività per la Confraternita dei Bigoi al Torcio

Il 4 ottobre 2004 la “Confraternita dei Bigoi al Torcio”, è stata inserita nell’albo delle Associazioni comunali di Limena regolarmente riconosciute in qualità di Associazione no profit con finalità sociali umanitarie

Gruppo completo dei volontari in una reunion di festa di fine anno a Trento

Gruppo completo dei volontari in una reunion di festa di fine anno a Trento

Ogni anno, sono centinaia i volontari che si uniscono con entusiasmo alla grande macchina organizzativa della Confraternita dei Bigoi al Torcio. Un impegno corale che va ben oltre la semplice collaborazione: è lo spirito stesso che anima questa realtà, nata per custodire e trasmettere i sapori della cucina veneta, ma anche per sostenere concretamente il territorio e i suoi bisogni. 

“Sono centinaia i volontari coinvolti ogni anno. – afferma Gianni Duregon presidente della Confraternita L'aiuto di queste persone sta alla base del concetto stesso della nostra Confraternita: "Insieme, per essere vicino agli altri". Durante la “Festa dei Bigoi al Torcio”, che si svolge nel periodo di fine aprile al Pra’ del Donatore a Limena, l'apporto dei collaboratori consente la buona riuscita della manifestazione e permette ogni anno di raggiungere importanti obiettivi solidali. Nel 2024 abbiamo donato: alla Parrocchia di Limena per la scuola materna "Filippini" a sostegno di alcuni lavori della struttura di adeguamento dei locali per accogliere la nuova sezione "Primavera", al Patavium Rugby Union asd di Rubano come ringraziamento per il prezioso aiuto durante la Festa, all’Associazione Le Sei Direzioni di Vigonza, alla Protezione Civile di Piazzola Sul Brenta, alla Cooperativa Giuseppe Olivotti scs di Mira-Venezia per l'accoglienza dei soggetti svantaggiati mediante la predisposizione di percorsi differenziati alle specifiche esigenze del singolo individuo volti all’inclusione e al reinserimento socio-lavorativo. Inoltre è stata assegnata una donazione alla Parrocchia di Taggì di Sotto con il gruppo giovani e Acr, al Circolo Noi di Vaccarino nella sua nuova gestione per spese di attrezzature minime e alla Parrocchia di Vaccarino per lavori interni alla chiesa parrocchiale”.

“Il nostro nome non è stato scelto casualmente – aggiunge il presidente Duregon –, la parola “Confraternita” indica, da sola, la caratteristica che anima e contraddistingue i soci fondatori, il nostro stare assieme e lavorare per conseguire gli obiettivi che il gruppo stesso si è prefisso. Ritrovarsi per rivivere i sapori e riscoprire le tradizioni proponendo i “bigoi al torcio”, un particolare piatto appartenente alla tradizionale cucina veneta. I bigoi al torcio sono presenti nella memoria di quanti vissero la loro giovinezza legata al mondo contadino, ma questo tradizionale alimento affonda le proprie radici in un lontano passato. La torchiatura è eseguita solo manualmente, con “el bìgoearo”, diventato logo della Confraternita e marchio depositato alla C.C.I.A.A. di Padova, che ci contraddistingue in ogni manifestazione. Infatti ogni modalità meccanica viene rigorosamente esclusa in quanto altera alcune caratteristiche specifiche dei bigoi e rende diverso il gusto”.

“La Confraternita – sottolinea il presidente Duregon – è stata spesso impegnata in molte manifestazioni locali come la Festa del Bacalà alla Vicentina a Sandrigo e la Festa del Radicchio a Scorzè. Siamo andati anche a Borgo Vodice a Latina nel Lazio dove abbiamo fatto partire con il nostro aiuto e sostegno una manifestazione locale sui bigoi, a Mainz in Germania alla Festa dello Straniero e a Parenzo in Croazia con la comunità italiana rimasta nel luogo. A Bucarest in Romania abbiamo dato sostegno e consigli ad un nostro simpatizzante che ha aperto due punti vendita sui bigoi take-away e l'esperienza gli sta dando grandi soddisfazioni. E’ un onore per noi far scoprire le antiche tradizioni di cucina veneta anche all’estero”.

Fanny Xhajanka

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione