Scopri tutti gli eventi
La piastra
02.09.2025 - 09:13
È stata riqualificata e ora ha misure regolamentari per basket, volley e calcetto
Sportivi e alunni della scuola primaria di Santa Maria di Non hanno una nuova, riqualificata piastra sportiva multifunzione: domenica 7 settembre l’amministrazione comunale di Curtarolo ha inaugurato la struttura in via padre Leopoldo Mandic, oggetto di un recente lavoro di restyling e di adeguamento alle misure regolamentari per praticare basket, volley e calcetto. «È un nuovo spazio moderno, inclusivo e accessibile – dichiara il sindaco Martina Rocchio – pensato per favorire lo sport e la socialità. La piastra multifunzione è un luogo aperto a diverse discipline sportive, fruibile da tutti, con accesso diretto anche alla scuola elementare: un’opera che testimonia l’impegno dell’amministrazione nel riqualificare i quartieri, migliorare la qualità urbana e offrire sempre più servizi ai cittadini»
Nel corso dell’inaugurazione, dopo il tradizionale taglio del nastro, i cittadini hanno potuto apprezzare le potenzialità della piastra, assistendo al torneo dimostrativo di basket della Pallacanestro Limena e potendo sperimentare lo skate, tramite dimostrazioni e lezioni gratuite aperte a tutti.
La piastra si colloca all’interno di un processo di riqualificazione del centro della frazione di Santa Maria di Non, che negli ultimi anni è stata oggetto di importanti trasformazioni: è stata infatti realizzata la palestra nel verde e il parco, un tempo abbandonato, è stato completamente rinnovato e oggi è tornato a essere un luogo vissuto e apprezzato. «L’area è tornata a ripopolarsi di famiglie, bambini e sportivi – prosegue il sindaco Roccbio – grazie alle strutture fitness, ai nuovi giochi per i più piccoli e alla cura complessiva degli spazi, che hanno restituito vitalità a una parte importante della frazione».
La riqualificazione della piastra multifunzione è stata possibile grazie a un contributo straordinario richiesto a una ditta del luogo in cambio della concessione all’ampliamento della propria attività. «L’area dedicata alle attività sportive è stata allargata e allungata – precisa l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Duregon – fino ad arrivare a misure regolamentari. Ad accesso libero e gratuito, per garantire la sicurezza dei più piccoli è stata dotata di una recinzione, anche perché avrà un ingresso diretto dalla vicina scuola primaria, i cui alunni potranno utilizzarla durante l’orario scolastico per le attività di educazione motoria all’aperto. È un ulteriore passo avanti per rendere Santa Maria di Non un luogo sempre più vivibile, accogliente e attivo».
Cristina Salvato
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516