Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cadoneghe. Saranno riqualificate Castagnara e la zona ovest della frazione di Mejaniga

Ad agosto ha preso avvio un’importante programma di asfaltature stradali

Padova: chiusure stradali per lavori di ristrutturazione e manutenzione edilizia

Durante il mese di agosto, come da cronoprogramma preannunciato dal Comune, sono cominciati i lavori di asfaltatura di diverse strade e parcheggi di Cadoneghe. Questa prima tranche di asfaltature ha preso inizio da via Alfieri dove sono state sistemate anche le caditoie, i chiusini e la segnaletica orizzontale. Successivamente il cantiere si è spostato in via Manin e nell’area destinata al mercato del sabato mattina. Sono stati rifatti gli asfalti, i chiusini dell’acqua e del gas, caditoie e parcheggi. L’area ospiterà nelle prossime settimane una riqualificata isola ecologica.

In seguito i cantieri interesseranno via Manzoni, i parcheggi pubblici di via Mazzini e di via Gorizia, che saranno asfaltate a loro volta. I lavori proseguiranno nelle vie Gallani, Firenze e Udine, lungo via Guido Franco (il primo lotto comprende il tratto dalla rotonda di via Gramsci fino al supermercato) e via Gramsci (dall’incrocio di Castagnara fino alla farmacia).

«Con questa prima fase di interventi – annuncia l’assessore ai Lavori pubblici, Nicolò Comis – sistemeremo la zona ovest della frazione di Mejaniga; nel corso del mese di ottobre proseguiremo con le traverse nord di via Gramsci, un’area oggetto di scavi per la posa delle condotte del gas e della fibra che hanno creato parecchi dislivelli e sconnessioni. Questi lavori sono molto attesi dai cittadini e andranno a ridare decoro e sicurezza al quartiere».

Nel frattempo ulteriori strade saranno interessate da scavi, con la necessità di intervenire successivamente a ripristinare il manto di asfalto. Tra Mejaniga e Bragni proseguirà infatti la posa della fibra e delle nuove condotte del gas: però occorrerà attendere almeno sei mesi, prima di posare un nuovo manto di asfalto, affinché il terreno si compatti e si eviti la successiva formazione di buche. «Questo esteso programma di asfaltature – aggiunge il sindaco Marco Schiesaro – ci consentirà di riqualificare quasi 18.000 metri quadrati di strade e parcheggi pubblici. La compartecipazione economica da parte del Comune ammonta a quasi 150 mila euro. L’impegno da parte dell’ente è importante e un po' di disagio sarà inevitabile, ma il risultato finale varrà sicuramente la pena. Per quanto riguarda via Augusta, che i cittadini attendono e che comporterà un lungo cantiere per allargarla e realizzare una ciclabile al suo fianco, abbiamo sistemato tutta la parte burocratica e a breve sarò in grado di comunicare l’inizio dei lavori».

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione