Scopri tutti gli eventi
SOCIALE
11.10.2025 - 19:01
Da sinistra Mariangela Zanni presidente Centro Veneto Progetti Donna, il vicesindaco di Limena Cristina Turetta e l'assistente sociale
Apre a Limena lo sportello antiviolenza, riconosciuto dalla Regione del Veneto, un servizio gratuito, attivo tutti i mercoledì dalle ore 14.00 alle 16.00, che fornisce informazioni, ascolto e sostegno alle donne italiane e straniere, anche in presenza di minori, che vivono situazioni di violenza e disagio personale e familiare.
“È una iniziativa assolutamente fondamentale – sottolinea il sindaco Stefano Tonazzo – nel proseguo del nostro impegno quotidiano nel contrasto alla violenza alle donne”.
Le operatrici dello sportello, professioniste esperte sul tema della violenza contro le donne, forniranno informazioni, accoglienza, supporto psicologico, consulenza legale e accompagnamento ai servizi del territorio alle donne che vi si rivolgono nel totale rispetto della loro privacy e delle loro scelte, in un percorso di autonomia che possa facilitare la fuoriuscita dalla violenza.
“Con l’apertura dello sportello antiviolenza a Limena – afferma il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Cristina Turetta – l’amministrazione comunale ribadisce la volontà di tenere sempre alta l’attenzione sul tema della violenza contro le donne. È nostro dovere garantire un punto di riferimento sicuro e qualificato per chi vive situazioni di difficoltà, offrendo ascolto, sostegno e accompagnamento in un percorso di uscita dalla violenza. Vogliamo che ogni donna sappia di non essere sola e che nel nostro territorio esistono risorse e persone pronte ad accoglierla e a camminare al suo fianco verso un futuro libero da paura e sopraffazione”.
La collaborazione tra il Centro Veneto Progetti Donna e l’Amministrazione di Limena era già stata formalizzata nel 2020 attraverso una Convenzione finalizzata a promuovere azioni di prevenzione e contrasto della violenza e del maltrattamento intrafamiliare e di supporto a favore di donne e minori che chiedono aiuto.
Ad agosto 2025 è stato firmato un Accordo Integrativo alla Convenzione, che prevede l’apertura di uno sportello antiviolenza nel territorio del Comune di Limena.
“Lo sportello di Limena – sottolinea Mariangela Zanni, presidente del Centro Veneto Progetti Donna – rappresenta la concretizzazione di una collaborazione pluriennale con l’amministrazione comunale, in particolare con l’assessore Turetta, che ha sempre promosso la conoscenza del Centro antiviolenza e la diffusione di una cultura del rispetto e della parità di genere all’interno del territorio attraverso diverse iniziative di sensibilizzazione e formazione. Questa presenza costante e attiva è fondamentale per restituire a tutte le donne un territorio un senso di fiducia nel momento in cui sentano di chiedere aiuto”.
“Lo sportello antiviolenza di Limena – ricorda Eleonora Lozzi, presidente della Cooperativa Rel.Azioni Positive – così come tutti i nostri sportelli sul territorio provinciale sono luoghi dove le donne che si trovano in difficoltà a causa della situazione di violenza che hanno vissuto o stanno vivendo possono trovare ascolto e supporto. Operatrici esperte e formate sono lì per accogliere i loro dubbi e le loro necessità, nel totale rispetto della loro privacy, mettendo sempre al centro i bisogni e i vissuti che le donne portano. Il percorso di fuoriuscita dalla violenza viene definito insieme e sono le donne a decidere quali passi intraprendere e quali no, nel pieno rispetto della loro autodeterminazione”.
Per ulteriori informazioni o per richiedere un appuntamento è possibile chiamare il numero verde gratuito 800814681.
Fanny Xhajanka
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516