Scopri tutti gli eventi
La cerimonia
11.10.2025 - 21:18
Il momento del taglio del nastro all'inaugurazione di Casa Tescari
Un nuovo, significativo traguardo per la solidarietà e l'inclusione è stato tagliato a Vigodarzere: il 13 settembre sono stati inaugurati la ristrutturazione e l'ampliamento della comunità alloggio “Don Franco Tescari” gestita dalla Fondazione Irpea. L'intervento, avviato nel corso del 2024, ha permesso a Casa Tescari di rinnovarsi e di incrementare la sua capacità ricettiva, arrivando ad accogliere fino a dieci persone con disabilità, che ci vivono in autonomia insieme ad alcuni operatori che ne coordinano le attività quotidiane. L'obiettivo primario è stato garantire maggiore benessere, comfort, accessibilità e sicurezza sia agli ospiti che agli operatori, ai familiari e ai numerosi volontari.
La storia della comunità alloggio affonda le radici in un impegno ventennale della comunità di Vigodarzere. Nata nel Giubileo del 2000 per volontà dell’allora parroco don Franco Tescari, nel 2004 Casa Tescari (a lui intitolata) fu ceduta in usufrutto a Fondazione Irpea per creare un contesto domestico protetto per l'autonomia abitativa. Dal 2017 è diventata uno dei primi esempi nel Veneto di comunità residenziale per persone con disabilità.
L'intervento di ristrutturazione ha rappresentato un salto di qualità. È stata ricostruita la parte ad uso magazzino e realizzata una nuova porzione di fabbricato. Al piano terra sono stati ricavati una cucina/dispensa e uno spogliatoio per il personale. Al primo piano, invece, sono stati aggiunti un disimpegno, una camera doppia con bagno e un bagno assistito.
Grazie alla piattaforma elevatrice già installata, l'intera comunità alloggio è pienamente accessibile a persone con ridotta capacità motoria. Sono state migliorate in modo significativo le condizioni di sicurezza degli impianti, di igiene, l’efficienza energetica dell’edificio e, di primaria importanza, la sicurezza statica e sismica. L'opera ha beneficiato del contributo della Regione Veneto.
Attorno a Casa Tescari gravita una vera e propria “grande famiglia allargata”: oltre ai residenti, la comunità è supportata quotidianamente da dieci operatori, un’educatrice e numerosi volontari.
Fondazione Irpea, presieduta da Margherita Miotto, ha espresso la propria profonda gratitudine a tutte le autorità, le istituzioni e la comunità che hanno partecipato all'evento, tra cui il vescovo monsignor Claudio Cipolla e il sindaco di Vigodarzere Adolfo Zordan. Un doveroso riconoscimento è andato anche a tutti i professionisti e le aziende che hanno curato l'opera, agli operatori, ai volontari e agli ospiti della comunità, che con pazienza e collaborazione hanno reso possibile il completamento dell’opera senza interruzioni del servizio.
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516