Scopri tutti gli eventi
03.04.2020 - 13:15
Il 17 marzo 2020, è stato sottoscritto da Presidente della Repubblica Mattarella, Presidente Consiglio Conte, Ministro Economia e Finanze Gualtieri, Ministro Giustizia Bonafede, decreto legge n. 18, pubblicato su Gazzetta Ufficiale 70, denominato “Cura Italia”: nessuna misura di sostegno e soccorso di Protezione Civile, è stato promulgato a sostegno di RSC che vivono in condizione di assoluta emarginazione sociale (40.000 persone), senza fissa dimora (50.000 persone), vittime di tratta e schiavitù (10.000 persone), soggetti per i quali, lo Stato Italiano, ha ricevuto dalla Commissione Europea, periodo 2014 – 2020, 7 miliardi di euro, tramite Fondi Strutturali Europei, dopo ratifica di Accordi, in sede di Consiglio Europeo, nel giugno 2011.
Da tempo, la rappresentanza organizzata nel Consiglio Nazionale RSC del Veneto ha richiesto al Governo, Ministero Interno, Regione Veneto, rispetto ed l'implementazione degli Accordi Quadro Strutturali, della Strategia Nazionale con corretto utilizzo dei Fondi Strutturali Europei – POR Regione Veneto 2014 – 2020.I recenti sviluppi, hanno portato ANR, ha denunciare, il 1 agosto 2019, l'ex Ministro dell'Interno Matteo Salvini al Tribunale di Roma, Corte Costituzionale, Quirinale, Corte dei Conti, Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione, Commissione Europea, relativamente al censimento etnico di Rom Sinti Caminanti (RSC) ordinato alle Prefetture, tramite direttiva 16012/110 del 15 luglio 2019 ed alla truffa, in atto, relativa ai Fondi Strutturali Europei (FSE). Le “leggi razziali” decretate dal Governo Salvini – Di Maio, sono ancora vigenti: i “decreti sicurezza”, le direttiva sui “censimenti etnici” stanno cagionando sofferenze indicibili tra la popolazione, tra i rifugiati, tra i nostri fratelli e sorelle immigrate.
A seguito delle proteste della società civile, il 30 marzo 2020, il Consiglio dei Ministri, ha emanato nuovo decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 83. E' stata affidata ai Comuni, la cifra economica di 400 milioni di euro per il “soccorso alimentare”. Ad oggi, nessun genere alimentare e di prima necessità ha raggiunto le nostre famiglie. Per questi motivi chiediamo l'immediata convocazione di incontro, con carattere di priorità assoluta, c/o il Viminale, Ufficio Capo Gabinetto Matteo Piantedosi, con delegati RSC, Quirinale, Ministero della Sanità, Protezione Civile Nazionale ed Anci. Gli ultimi devono essere soccorsi: siamo di fronte al rischio di un nuovo Olocausto, alla morte di decine di migliaia di persone, uccise da razzismo, fame, esclusione, emarginazione e Codiv 19.Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516