Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket Virtus Padova, si entra a regime dal minibasket alla prima squadra

Gianfranco Bernardi

Gianfranco Bernardi

Cresce il ritmo degli allenamenti della prima squadra, anche con nuove amichevoli in vista dell’avvio della stagione. Riparte ufficialmente il minibasket, con centinaia di ragazzini coinvolti in tutta la provincia.

Nicola Bernardi
Grande vivacità in casa Virtus, tra prima squadra e giovanili. Partendo dai più piccoli, è ripresa l’attività minibasket. Davvero tanti, anche quest’anno, i ragazzini coinvolti nei sei centri neroverdi della provincia: Brentelle, Sarmeola, Montà, Mandria, Saccolongo e Santa Giustina, quest’ultimo in collaborazione con il CUS Padova. “ Siamo molto soddisfatti di questo inizio. C’è tanto entusiasmo, commenta Alberto Franceschini,responsabile del settore giovanile nero verde. Abbiamo avuto sin da subito molte nuove richieste oltre le tantissime conferme all’interno dei gruppi formatisi lo scorso anno.”

Prima Squadra

Parallelamente la prima squadra ha intensificato i carichi di lavoro tra allenamenti e attività in palestra, coadiuvati anche da personal trainer esterni che hanno svolto alcuni test fisici mirati a valutare la condizione dei nostri atleti. Graduale ripresa anche per Francesco IKE Ihedioha che, dopo lo stop forzato, si è potuto nuovamente aggregare al resto della squadra riprendendo le tradizionali sessioni di allenamento. Per i ragazzi di Coach De Nicolao nuova amichevole preparatoria alla stagione lo scorso 17 settembre. Una intensa trasferta a Fiorenzuola d’Adda in occasione della quale si è colta l’occasione per continuare sperimentare ed a scaldare i motori del collettivo. "Abbiamo avuto modo di mettere in campo alcuni giochi su cui stiamo lavorando e stiamo registrando segnali positivi molto interessanti ha commentato Riccardo De Nicolao, head coach della prima squadra Virtus.  Fondamentale essere riusciti a inserire IKE, alla sua prima partita, che ha subito fatto emergere il proprio potenziale impattando positivamente nei minuti sul parquet, nonostante non sia ancora al 100 per cento”. Il risultato finale, che ha visto i padroni di casa imporsi 82-74  ha evidenziato “qualche punto di attenzione su cui lavorare, a partire da una preparazione caratteriale che ci consenta di essere ancora più focalizzati nei momenti chiave della partita,  ha continuato coach De Nicolao.  Ma va benissimo così, stiamo facendo esperienza e queste prove, a prescindere dal risultato, sono di grande stimolo”. Sabato, una rappresentanza Virtus ha partecipato all’edizione 2022 degli oscar del Basket padovano organizzato da Rolly Marchi, in collaborazione con Giovanni Pellecchia e Flores Amadio. Molto bello il clima dell’evento, che ha visto la presenza di tanti protagonisti del basket patavino di ieri e di oggi. Al centro dell’incontro non poteva che emergere il ritorno al derby Virtus/Petrarca, con tantissimi ricordi e volti del passato legati ad entrambe le realtà cittadine. A partire da tanti racconti e aneddoti del presidente neroverde Gianfranco Bernardi. In questa occasione Virtus Padova ha portato a casa due graditi riconoscimenti: quello come miglior giovane talento a Leo Marangon, della prima squadra, e quello al direttore generale Nicola Bernardi, per i meriti nella categoria dirigenza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione