Il girone d’andata si chiude con una sconfitta davanti al pubblico di casa del Palaberta
Foto Lorenzo Spinella OnOff Production
Il 2024 per la Virtus Padova si apre con una sconfitta (61-72) nella quale pesa un inizio di partita con il freno a mano tirato. I neroverdi, scivolati a meno diciotto, riescono a raddrizzare il match nella ripresa rientrando a contatto senza però trovare la zampata decisiva per colmare il gap con Jesi che ricaccia ogni tentativo di rimonta padovano costringendo la squadra di Coach De Nicolao a chiudere il girone d’andata con una sconfitta. Inizio gara in salita per i neroverdi che, già nei primi dieci minuti di gioco, sono costretti a inseguire con uno svantaggio in doppia cifra (11-22) nonostante alcuni buoni spunti di Federico Osellieri, lanciato in quintetto da Coach De Nicolao. Prima della pausa lunga gli ospiti piazzano il break che li porta a più diciotto ma la Virtus è brava a non scomporsi e prendere in mano il pallino del gioco con il parziale di 12-0 aperto dalle bombe in successione di Osellieri-Cecchinato e chiuso dalle giocate di Antelli che in penetrazione firma il meno sei, consentendo ai neroverde di rimanere a contatto all’intervallo (27-35). Nella seconda metà di partita i neroverdi provano a ricucire e, grazie alle penetrazioni di Antelli e i canestri in area di Ferrari (entrambi a referto con 14 punti a testa), oltre alle triple di Cecchinato (13 punti con 3/5 da oltre l’arco), per due volte rientrano a contatto. La Virtus, infatti, sembra prendersi l’inerzia tornando, in due occasioni, fino al meno quattro nel terzo quarto e meno cinque nell’ultimo periodo ma Jesi, sfruttando anche alcune palle perse dei neroverdi, nel finale riesce a ricreare il margine di sicurezza per gestire il punteggio negli ultimi giri di lancette senza sussulti. “L’inizio di partita ci ha costretto a rincorrere da subito e sprecare molte energie nel tentativo di rientrare nel punteggio, dice coach Riccardo De Nicolao. Poi, quando siamo riusciti a prendere fiducia, abbiamo creato molto, tornando a contatto, ma abbiamo anche sprecato molto, con tante palle perse che hanno concesso ai nostri avversari la possibilità di allungare nuovamente nel punteggio. Adesso dobbiamo rimanere concentrati e lavorare con la giusta mentalità in vista del girone di ritorno, in cui i punti contano doppio. Dobbiamo dare il massimo in tutte le partite, tanto in casa quanto in trasferta, e specialmente in quelli che saranno scontri diretti con le squadre che, come noi, devono assolutamente fare punti per la classifica.”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter