PARMA, ITALY - MAY 17:Andrea Trotta of Petrarca Rugby and Tommaso Jannelli of Rugby Viadana during the Serie A Elite Media Day at Stadio Sergio Lanfranchi on May 17, 2024 in Parma, Italy. (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)
Domenica 2 giugno allo stadio Lanfranchi di Parma con diretta Rai 2 alle 17.30
PARMA, ITALY - MAY 17:Andrea Trotta of Petrarca Rugby and Tommaso Jannelli of Rugby Viadana during the Serie A Elite Media Day at Stadio Sergio Lanfranchi on May 17, 2024 in Parma, Italy. (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)
La finale per lo scudetto vedrà sfidarsi, per la prima volta nella storia del massimo campionato, il Rugby Viadana 1970 ed il Petrarca Padova: una premiere assoluta, con i mantovani che vanno a caccia del secondo titolo della loro storia dopo quello conquistato nel 2002 mentre il Petrarca insegue il quindicesimo titolo della propria storia: in caso di vittoria i tuttineri raggiungerebbero Treviso e si porterebbero davanti ai rivali di sempre della Femi-CZ Rovigo dopo averli costretti ad abdicare nell’ultimo turno dei playoff. Con la diretta su Rai2 e DAZN alle 17.30 nel giorno della Festa della Repubblica, la finale 2024 della Serie A Elite Maschile promette di essere la più seguita di sempre nella storia del massimo campionato, con una copertura digitale senza precedenti garantita su tutte le piattaforme social della Federazione Italiana Rugby ad arricchire sin dal primo pomeriggio il racconto della giornata che incoronerà la nuova regina del rugby italiano. “E’ la prima volta che affrontiamo una finale scudetto da sfavoriti – ha esordito Andrea Marcato, tecnico del Petrarca alla quinta sfida per il titolo sulla panchina dei tuttineri – e voglio congratularmi con Viadana per la splendida stagione che ha saputo disputare, con un rugby veloce ed emozionante che ha portato grandi risultati. Mi aspetto una finale vibrante, ogni partita a questo livello è unica. Abbiamo giocato le ultime tre finali contro Rovigo, credo che la novità rappresentata da Viadana dia ulteriore valore al massimo campionato. Veniamo da tre settimane di pausa, sono servite per preparare al meglio l’appuntamento di domenica, recuperando le energie fisiche e mentali lasciate dalla sfida dell’ultimo turno di play-off contro Rovigo che, come tutti i derby d’Italia, ha lasciato un’impronta importante sul gruppo”. Andrea Trotta, capitano del Petrarca, ha dichiarato: “E’ vero che siamo abituati a giocare le Finali da cinque anni a questa parte, ma gli stimoli sono sempre nuovi così come nuovi sono molti compagni che domenica disputeranno la prima gara per il titolo della propria carriera. Quest’anno forse non molti avrebbero scommesso sul vederci arrivare sino all’ultimo atto del campionato, ma siamo qui e pronti a giocarci ancora una volta il tricolore. Nei momenti di difficoltà ci siamo stretti tra compagni e staff, ritrovando quell’ambiente felice e sereno che ti permette di lavorare al meglio. A livello tecnico-tattico siamo tornati su quanto ci ha contraddistinto in questi anni e ciò ci ha sicuramente aiutato. Affrontiamo un ottimo Viadana, lo facciamo con una serenità e una pressione minori rispetto agli ultimi derby con Rovigo, una partita che genera sempre aspettative extra e che forse l’ultimo anno abbiamo subito più del dovuto: sarà una grande finale e scenderemo in campo per batterci e portare a casa lo scudetto”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter