“La figlia della Francese”, la storia vera della sartina Natalia: la lettura scenica ad Albignasego il 23 aprile a Villa Obizzi ore 21
Debutta la drammaturgia di “La figlia della Francese", una lettura scenica scritta da Antonella Paradiso con la regia di Diego De Francesco, interpretata dalle attrici Enza Costantino, Miriam Rosa e dalla stessa autrice. La lettura sarà proposta alla Sala Verdi di Villa Obizzi ad Albignasego, sabato 23 aprile alle 21. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
La Figlia della Francese è una lettura scenica. L'autrice, Antonella Paradiso, ha raccolto la storia vera di Natalia, giovane sartina padovana che, nel 1936, costretta dalle circostanze e per evitare uno scandalo, dovrà abbandonare la sua città e sistemarsi in Francia. Infatti, Natalia è una ragazza madre e sua figlia Yvonne nasce a Parigi. Ma una serie di circostanze drammatiche, in particolare una, sconosciuta alla sua stessa famiglia fino a questo racconto raccolto dall'autrice, cambierà le loro vite per sempre, in un susseguirsi di colpi di scena imprevisti e spesso incredibili. Ma la vita avventurosa e drammatica di Natalia è l'eredità inestimabile che ha lasciato alla figlia Yvonne e a tutte le donne che verranno: la curiosità per il mondo, l'istruzione, l'indipendenza, valori fondamentali ma non scontati in quell'epoca, in particolare per le donne, che troppo spesso, ancora oggi, devono lottare per vedere riconosciuto il loro posto nel mondo.
L'autrice della drammaturgia, Antonella Paradiso, è laureata in lettere con una lunga esperienza di insegnamento. Appassionata da sempre di cinema e teatro, inizia a frequentare corsi di recitazione con vari maestri, scrive monologhi e testi teatrali che recita in varie rassegne, fino ad approdare e a collaborare con The Play, associazione culturale fondata da Diego De Francesco. Enza Costantino e Miriam Rosa sono attrici amatoriali con esperienza di diversi anni, in particolare nei corsi di The Play e hanno preso parte a varie rassegne e video teatrali dell'associazione stessa. Diego De Francesco, regista professionista, diplomatosi all'Accademia del Teatro Stabile del Veneto nel biennio 2010/2012, si è formato nel teatro filodrammatico e successivamente in quello professionistico. E' attore professionista di cinema, autore e regista di cortometraggi. E' formatore in corsi di teatro e cinema per bambini e adulti. Nel 2019 fonda The Play, associazione culturale di Cinema e Teatro, già attiva sul territorio di Albignasego dal 2016. The Play produce cortometraggi e spettacoli di teatro sociale e civile. Ricordiamo: Chernobyl - Cronistoria di un disastro, attore e regista Diego De Francesco e lo spettacolo di mimo Oleg - racconto dalla Shoah, con il mimo Massimo Farina, regia di Massimo Farina e Diego De Francesco.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter