Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Casalserugo: torna Art Factory Lab, iniziative per la creatività delle giovani generazioni

bambini teatro

Spazio all’espressione artistica e intellettuale per la popolazione più giovane, grazie all’associazione Fantalica

Ripartono i laboratori per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni presso l'Hangar 9. L'edizione di Art Factory Lab 2022 sarà incentrata sul tema delle ‘Città Fantastiche’, e vedrà protagonisti i giovani del territorio che, sempre di più, accolgono con entusiasmo le proposte dedicate alla creatività e alla libertà di espressione, sia che si espliciti attraverso lo sport, che attraverso l’arte o altre attività intellettuali. Nella prima settimana di ottobre i ragazzi hanno potuto fare una lezione di prova gratuita dei laboratori di disegno, espressività e ritmica, arte e teatro. L’associazione culturale Fantalica di Padova, da anni impegnata a valorizzare nel territorio la libera espressione creativa tra i cittadini, ha presentato il progetto “Art Factory lab”, con l’obiettivo di coinvolgere bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni in laboratori di arte, creatività, canto, espressione corporea e recitazione in percorsi annuali di avvicinamento alle arti figurative ed espressive, con la collaborazione di esperti educatori del territorio, proponendo un approccio interdisciplinare che confluirà in un unico spettacolo finale. Il tema dell’anno sociale 2022-23 è “Città Fantastiche”, e coinvolgerà tutti i piccoli partecipanti nell’immaginare e realizzare una rappresentazione artistica della loro città ideale. Il tema di quest’anno permetterà a tutti i partecipanti, bambini e ragazzi, di riscoprire lo stretto legame che, da sempre, intercorre tra arte e natura. La natura che ci circonda è quanto di più bello abbiamo in questo fantastico Mondo e infatti gli uomini, ormai da molti anni, cercano di tutelarne le sue meraviglie come se fossero dei quadri naturali. Sarà possibile, inoltre, mettersi alla prova nei vari laboratori grazie alle giornate di prova. Si tratta di un’occasione importante per la popolazione più giovane del territorio che, grazie a questa iniziativa, potrà conoscere nuove forme espressive, scoprire le proprie attitudini e i propri talenti, e fare amicizia con i coetanei in contesti ospitali e accoglienti, con il supporto di persone esperte e competenti che li accompagneranno in questa grande avventura di scoperta. L’iniziativa è il risultato di una grande collaborazione tra Comune e realtà del Terzo settore, in particolare l’associazione Fantalica, da sempre decisa a promuovere la coesione giovanile: anche se indirettamente, questi progetti allontanano i giovani dal rischio della dispersione scolastica e li avvicinano a forme di aggregazione sane e produttive, evitando che ragazzi e bambini perdano l’occasione di scoprire ciò che più amano. Eva Franceschini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione