Il servizio, attivo al chiosco-bar Al Baratttolo a Mandriola, prevede la presenza di un operatore e almeno due aperture settimanali di due ore ciascuna.
È recentemente stato recentemente presentato il progetto di apertura di un punto informativo dedicato alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Il nuovo servizio sarà attivo al chiosco-bar Al Barattolo di Mandriola, a cui è già possibile rivolgersi per informazioni. Si tratta di un progetto pilota che dovrebbe avere una fase sperimentale di alcuni mesi (indicativamente dalla primavera all’autunno di quest’anno), affidata all’associazione In-Oltre, la cui presidente Anna Michelotto descrive così i contenuti: "Il Punto Inclusione si occuperà di raccogliere le richieste delle persone con disabilità o fragilità in generale, di orientare ai servizi per i familiari (per esempio siblings, gruppi di auto-mutuo-aiuto), di fornire consulenza sugli iter di accesso ai servizi pubblici come agevolazioni e bonus, servizi per il tempo libero, inserimento lavorativo. Si occuperà inoltre di formazione alla cittadinanza sui temi specifici (Inclusione e accessibilità, linguaggio, barriere fisiche e cognitive) e di programmare eventi". La fase sperimentale del servizio prevede la presenza di un operatore e almeno due aperture settimanali di due ore ciascuna. I colloqui di approfondimento saranno poi fissati allo sportello Famiglia in via Roma.
L'assessore alle Politiche sociali Anna Franco: "È stato naturale proseguire il percorso tracciato con l’apertura del chiosco e ideare un Punto Inclusione"
Il bar è gestito dalla cooperativa Coislha e dall’Associazione In-Oltre, entrambe con finalità inclusive e dà lavoro a persone con disabilità. "Sia la cooperativa Coislha che l’Associazione In-Oltre fanno parte del Tavolo dell’inclusione – riassume Anna Franco, assessore alle Politiche sociali – e, fin dall’apertura del chiosco di Mandriola, hanno portato all’attenzione del Tavolo l’esigenza delle persone fragili di avere un punto di contatto privilegiato e protetto dove trovare informazioni sui servizi pubblici e privati a sostengo della disabilità. È stato naturale proseguire il percorso tracciato con l’apertura del chiosco e ideare un Punto Inclusione che aprirà con una fase di sperimentazione per poi consolidarsi nella programmazione comunale tra le attività del progetto Comune Amico della Famiglia"."Il bar Al Barattolo è nato nella primavera del 2021 come progetto di inclusione chiesto dai cittadini attraverso il Bilancio partecipativo – ricorda il sindaco Filippo Giacinti – e generato dalla collaborazione di associazioni, privato sociale e volontariato informale". C.C.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter