Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Casalserugo gli uffici comunali si sono trasferiti nell’ex asilo

casalserugo nuovi uffici comunali

L’inaugurazione  in concomitanza della sagra paesana. «Questo evento segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di Casalserugo» dichiara il sindaco Matteo Cecchinato

Gli uffici comunali Demografici, Protocollo, Sociale e Tecnico hanno lasciato la loro collocazione e si sono trasferiti nella nuova sede in via Umberto I 90, all’interno dell’edificio che ospitava l’ex scuola materna, di fronte alla chiesa parrocchiale. L’inaugurazione si è svolta il 24 settembre, in concomitanza della sagra paesana. «Questo evento segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di Casalserugo dichiara il sindaco Matteo Cecchinatoe rappresenta un traguardo condiviso da tutti. Casalserugo sta vivendo un momento di rinnovamento urbano e il primo passo è stato riqualificare l’ex asilo, edificio che ha svolto un ruolo cruciale nella comunità per quasi un secolo, trasformandolo in un moderno municipio, simbolo tangibile di progresso e rinascita». L'edificio, che risale al 1917, ha inizialmente ospitato l’asilo parrocchiale, ma le suore vi svolgevano anche lezioni di cucito e rammendo dedicate alle donne del paese. Dopo essere stato dismesso, è stato acquisito dal Comune e due anni fa è iniziato il suo restauro, volto e restituirgli l’originaria bellezza. «L’edificio è rinato – prosegue il sindaco – e ospita già alcuni uffici comunali, come l’ufficio tecnico, l’anagrafe e i servizi sociali, rappresentando il primo passo verso una riorganizzazione complessiva degli uffici municipali e della rinascita del centro di Casalserugo». L’anno prossimo, infatti, la storica ex canonica sarà oggetto di un intervento di restauro e ospiterà gli uffici comunali della Ragioneria, Segreteria e gli uffici degli amministratori. Un restauro che sarà finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Inoltre l’area dell’ex cinema sarà riqualificata, pronta a diventare un parco verde attrezzato, con accanto il parcheggio ampliato a servizio delle attività commerciali, e vasche interrate per la raccolta delle acque piovane così da mitigare il rischio idrogeologico dell’area. Piazza Aldo Moro, di fronte alla nuova farmacia, e il mercato godranno anch’essi di una nuova vita grazie alla rifacimento della pavimentazione e all’installazione di un’altra vasca interrata. Questi interventi non solo renderanno gli spazi più funzionali e accoglienti, ma contribuiranno anche a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza. «Casalserugo si sta trasformando, un passo alla volta – conclude Cecchinato – in un luogo in cui la storia e l’innovazione si fondono per creare un futuro di sviluppo e di sostenibilità».  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione