Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Albignasego, le minoranze: “Pista di atletica, quanto resterà ferma ai blocchi di partenza?”

luisa fantinato pista atletica albignasego

 Lo spunto dal recente Meeting di atletica leggera che si è svolto a Padova e che ha portato nella città del Santo numerosi atleti di fama internazionale

Un’estate di successi e di impegni sportivi anche internazionali ha ispirato le riflessioni delle rappresentanze politiche di minoranza ad Albignasego, relativamente all’impiantistica sportiva. Il commento, di cui la consigliera comunale Luisa Fantinato (ABC2030) si fa portavoce, prende spunto dal recente Meeting di atletica leggera che si è svolto a Padova e che ha portato nella città del Santo numerosi atleti di respiro internazionale, alcuni dei quali hanno vinto una medaglia ai campionati Mondiali che si sono svolti a Budapest pochi giorni prima dell’appuntamento padovano. «Ad Albignasego, primo comune per abitanti della provincia – il commento di Fantinato -, possiamo solo guardare a distanza e congratularci via social con gli atleti. Ma è inutile nascondersi dietro a un dito: il recente inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche è stato stimolato e appoggiato da ABC2030 e dal PD: purtroppo, però, se la previsione non è accompagnata dall’impegno concreto dell’Amministrazione, la pista resterà solo un miraggio». Aggiunge Fantinato: «Se i Comuni facessero come Albignasego l’atletica non esisterebbe: non basta applaudire gli atleti via social, bisogna spendersi nel concreto per sostenere anche questo sport. Gli allenamenti per i piccoli si fanno presso le scuole medie; mentre i più grandi in questo momento sono anche “orfani” della pista di Voltabarozzo, ora chiusa per lavori, e saranno “in prestito” presso le scuole medie». La consigliera di minoranza Fantinato conclude: «L’atletica che vanta una presenza di 40 anni sul nostro territorio, quanto a investimenti dell’Amministrazione resta il fanalino di coda, mentre invece i soldi per i (numerosi) campi di calcio nel comune sono sempre pronti e disponibili. Questa è la realtà del nostro territorio, senza strutture per l’atletica ma con molti campi di calcio». E si pone una domanda finale: «Quanto ancora questa pista resterà ferma ai blocchi di partenza?». Cristina Chinello
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione