Scopri tutti gli eventi
26.11.2024 - 07:56
L'allestimento davanti al municipio in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Maserà ha proposto il 22 novembre la seconda edizione di “Neanche con un fiore”, un evento di sensibilizzazione e riflessione su un tema sempre troppo attuale.
L’evento si è aperto con la fiaccolata in memoria delle vittime di femminicidio, nel corso della quale i partecipanti hanno tenuto in mano un fiore simbolico, per ricordare tutte le vittime di omicidio e di violenza di genere. Al termine, in sala polivalente, l’associazione Kali system martial art ha eseguito una dimostrazione di difesa personale, che ha offerto spunti importanti su come difendersi e proteggersi in caso di aggressione. Si è passati poi ad analizzare il tema della violenza di genere, condividendo dati e riflessioni sul fenomeno, con esperti delle forze dell’ordine, psicologhe e criminologhe, che hanno analizzato le dinamiche tra vittima e carnefice, arricchendo la discussione con testimonianze ed esperienze dirette.
Gli intermezzi musicali sono stati curati da Valentin Brunello, i momenti di poesia da Paola Zecchino, mentre Emanuela Antonelli ha esposto i suoi quadri. Al termine del convegno è stato proiettato il cortometraggio “Branco”, diretto e prodotto da Gaia Pulliero, che affronta il tema della violenza sessuale di gruppo; frutto di un'iniziativa avviata a novembre 2023 da un gruppo di giovani, tra cui anche studenti e studentesse dell'università di Padova. «Nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo evento – dichiara l’assessore alle Pari opportunità, Francesca Greggio – mi preme sottolineare come la partecipazione, il sostegno e la riflessione di tutti siano fondamentali per costruire una società più giusta e libera da ogni forma di violenza. Insieme possiamo fare la differenza».
(cri.s.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516