Scopri tutti gli eventi
Il bilancio
29.04.2025 - 02:13
Approvata una variazione di bilancio da 266mila euro per far fronte ad alcuni interventi di manutenzione nella palestrina e ai maggiori costi del trasporto scolastico
Nel corso del Consiglio comunale di aprile è stato approvato, con l’astensione delle minoranze, il bilancio consuntivo di amministrazione 2024, che ha visto al 31 dicembre un avanzo di un milione e cento mila euro. Di questa cifra 600.000 euro circa potranno essere reinvestiti quest’anno come risultato di gestione dell’anno passato. “Come ho avuto modo di sottolineare nel corso del Consiglio comunale – riferisce il sindaco Gabriele Volponi – gestiamo le risorse dei cittadini con attenzione e cerchiamo sempre di non spendere tutto durante l’anno, ma di avanzare qualcosa per non essere disarmati se succedono degli imprevisti che siamo chiamati ad affrontare. Il tutto lasciando invariata oramai da undici anni la pressione fiscale sui cittadini. Anche le minoranze hanno dato il loro voto favorevole a questa gestione, ammettendo (per citare il consigliere Andrea Berto) che il Comune di Maserà viene amministrato con prudenza e con apprezzabile gestione oculata”.
Volponi ricorda come la tassazione locale (addizionale Irpef, Imu e Tasi (oggi Iuc) e Cosap siano invariate dal 2013. Le entrate derivano quindi in parte da diversi contributi regionali e statali. Il Comune, ad esempio, ha ottenuto un contributo per interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi da parte della Regione Veneto, pari a 74mila euro per un progetto presentato dal Comune, che metterà la quota rimanente di 29mila euro a coprire la spesa preventivata.
Nel corso della medesima seduta di Consiglio è stata approvata anche una variazione di bilancio di 266mila euro per aumenti di costi e interventi che non erano stati preventivati nel momento in cui era stato redatto il bilancio di previsione. Il denaro ricavato con la variazione servirà ad affrontare degli interventi alla scuola Mazzini, per acquistare un’idropulitrice e per la manutenzione straordinaria della palestrina. Parte dei soldi serviranno anche ad affrontare alcune spese impreviste: si è reso necessario adeguare la gara del trasporto scolastico, che ha subito un aumento di 24mila euro rispetto a quanto l’amministrazione aveva preventivato. Inoltre 28mila euro serviranno ad adeguare i contributi che il Comune versa alle scuole paritarie per ognuno dei bambini frequentanti, che sono in numero maggiore di quanto ipotizzato.
L’anno scorso in sede di stesura del bilancio, era stato preventivato che si sarebbe sostenuto sugli oneri di urbanizzazione. Due milioni di investimenti in opere pubbliche troveranno copertura finanziaria da trecentomila euro da un contributo Sisus (Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile) per la riqualificazione del centro cittadino; oltre a cinquecentomila euro dalla variante adottata l’anno scorso e un milione e duecentomila euro dall’operazione della logistica.
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516