Scopri tutti gli eventi
Lavori
06.10.2025 - 07:36
Foto di repertorio
Proseguono i lavori di restauro sull’ex canonica, l’edificio storico destinato a diventare la nuova sede del municipio di Casalserugo. Il sindaco Matteo Cecchinato, illustrando l’avanzamento del cantiere, ha sottolineato come l’intervento non sia un semplice restauro, ma parte integrante della più ampia riqualificazione urbanistica dell’area centrale del paese. L’intero progetto mira a valorizzare i dettagli architettonici, dalle murature in laterizio alle arcate del sottotetto. L’ex canonica non sarà solo una sede istituzionale, ma un complesso integrato, che comprenderà anche una piazza rinnovata, spazi verdi e aree sicure per tutti.
L’ex canonica, la cui storia risale al 1877, è un classico esempio di palazzetto veneziano e padovano, perfettamente calato nelle caratteristiche urbane della Casalserugo di fine Ottocento.
«È un edificio con le classiche murature in laterizio e un grande spazio centrale distributivo – illustra Cecchinato – dove spicca la grande scala in legno che porta ai piani superiori. In passato, palazzi signorili e canoniche avevano una funzione vitale: non solo ospitavano i parroci, ma accoglievano la comunità, fungendo da importanti punti di incontro pubblico».
L’amministrazione comunale sta restaurando l’edificio proprio per restituirgli l’importanza identitaria che aveva in origine, in linea con altri interventi eseguiti sul patrimonio storico del Comune.
Il sindaco ha poi fornito un aggiornamento tecnico sul cantiere, specificando che la fase strutturale è in gran parte completata.
«Fino ad ora siamo arrivati a un livello ancora grezzo – prosegue – ma abbiamo predisposto tutto ciò che riguarda la parte strutturale: rifatto le fondazioni e messo in sicurezza la copertura e i solai. Adesso cominceremo un po’ alla volta a sistemare anche la parte esterna, con intonaci e serramenti, in stretto contatto con la Soprintendenza. Il vero fulcro del progetto sarà la sala destinata a ospitare il nuovo Consiglio comunale: uno spazio che diventerà il cuore pulsante dell’attività amministrativa e civica, caratterizzato da splendide arcate che reggono le capriate in legno. Stiamo riportando a nuova vita l’ex canonica, un edificio che custodisce le radici della nostra comunità. Con il restauro, diventerà un luogo che unisce memoria e innovazione, storia e futuro. Questo non è solo un restauro, ma cura della nostra identità e un investimento concreto per le generazioni di domani».
I lavori per la parte interna saranno conclusi verso febbraio, mentre, per quanto riguarda gli spazi esterni e le piazze, saranno conclusi per l’autunno.
Cristina Salvato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516