Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.10.2025 - 05:36
La biblioteca comunale di Casalserugo ha promosso un’iniziativa affascinante per riscoprire le radici del territorio: “Casalserugo incontra la storia”, un ciclo di quattro appuntamenti a cadenza mensile che unisce cultura e convivialità. Ogni incontro prende il via con un aperitivo, cui segue la conferenza. Il ciclo ha preso avvio venerdì 19 settembre con un tema di grande interesse storico: Giovanna Baldissin Molli ha illustrato il legame profondo tra la famiglia Orsato di Casalserugo e la Basilica del Santo di Padova. Gli Orsato, nel corso dei secoli, mantennero uno stretto rapporto con la comunità dei Frati Minori, un’affinità le cui tracce materiali (monumenti funebri e lapidi) e documentali (carte scritte risalenti al Quattrocento) sono conservate tra la Basilica e l’Archivio della Veneranda Arca di Sant’Antonio.
Il viaggio nella storia locale prosegue con altre tre tappe ricche di spunti. Venerdì 24 ottobre sarà la volta di Franco De Checchi, che presenterà l’evoluzione del territorio di Casalserugo attraverso la cartografia storica dei secoli XVIII–XX. Si continua il 21 novembre con Franco Benucci, che terrà un focus su araldica ed epigrafia: verranno illustrate le iscrizioni, lapidi e steli che, come fonti storiche di pietra, aiutano a ricostruire una parte significativa della storia locale. L’ultimo appuntamento, il 12 dicembre, chiuderà il ciclo con la presentazione di Claudio Grandis su “Dal Patriarca ai Prati-Arcati: Il riscatto di una terra dal nome conteso”.
L’iniziativa si conferma un’occasione unica per la cittadinanza di approfondire la conoscenza del proprio patrimonio storico e identitario.
CRI.S.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516