Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Casalserugo. Il Palasport si trasforma

Spogliatoi e servizi rinnovati, infissi e impianti antincendio a norma per eventi sportivi e spettacoli

Casalserugo. Il Palasport si trasforma

Il palasport di via Colombo a Casalserugo compie un altro passo decisivo verso la modernità e la piena efficienza. Dopo il primo e fondamentale finanziamento di 800.000 euro ottenuto dal bando ministeriale “Sport e Periferie” – che ha consentito di rifare completamente la copertura (risolvendo grandi problematiche statiche e di infiltrazioni d’acqua), rinnovare l’impianto di illuminazione e installare sistemi fonoassorbenti – ora l’amministrazione comunale ottiene una nuova tranche di fondi regionali di notevole importanza.

Si tratta di 279.208,71 euro stanziati dalla Regione Veneto nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027.

Questa nuova risorsa finanziaria consentirà di affrontare e risolvere uno dei nodi ancora aperti della struttura: lo stato di conservazione e funzionalità del blocco spogliatoi e dei servizi igienici. Questi ambienti presentano da tempo criticità come infiltrazioni, degrado dei serramenti e impianti ormai obsoleti.

I lavori previsti sono radicali e mirano al completo rinnovamento degli spazi con il rifacimento delle pareti soggette a umidità, la sostituzione di tutti gli infissi, il rinnovamento degli impianti tecnologici e la messa a norma completa dell’intero impianto antincendio, che necessita di una revisione radicale per rispettare le normative attualmente in vigore in materia di sicurezza.

Una volta conclusi gli interventi, l’intero edificio sarà pienamente agibile secondo le normative più recenti, risultando così in grado di ospitare manifestazioni sportive e di spettacolo senza limitazioni, grazie all’adeguamento di tutti gli spazi alle disposizioni in materia di pubblico spettacolo.

Il sindaco Matteo Cecchinato ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza di un approccio metodico e professionale nella gestione della cosa pubblica.

«Questi risultati non arrivano per caso – afferma il sindaco Cecchinato – ma sono il frutto di una visione chiara, di progetti di qualità e di un grande lavoro di squadra tra l’amministrazione e il personale comunale, che ringrazio di cuore. Non ci sono scorciatoie, ma solo impegno, competenza e tanto lavoro e la messa in campo da tutta l’esperienza maturata da tecnici e amministratori

Il palasport di via Colombo diventa così un impianto non solo più moderno ed efficiente, ma soprattutto più sicuro e funzionale per l’intera comunità sportiva e culturale.

Cristina Salvato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione