Scopri tutti gli eventi
Mobilità
28.10.2025 - 04:35
Sovraffollamento e corse tagliate senza preavviso i problemi più urgenti, tanto che il comune ha incontrato i vertici di Busitalia per superare l’emergenza
È iniziata poco dopo l’avvio delle scuole e la ripresa delle attività lavorative la querelle tra il Comune di Albignasego e Busitalia per numerosi disservizi lamentati dagli utenti. Dopo il trambusto delle prime settimane, a ottobre l’amministrazione si è confrontata direttamente con l’azienda erogatrice dei servizi per cercare di risolvere i principali problemi. “Giornalmente arrivano lamentele da parte dei cittadini di Albignasego di corse degli autobus saltate senza nessuna comunicazione, autobus strapieni con persone che si sentono male o viaggiano schiacciate sulle porte con rischi di sicurezza. Un sistema di trasporto inaffidabile, i genitori degli studenti chiamano e scrivono in comune alla ricerca di risposte perché ai reclami fatti a Busitalia non viene dato seguito” aveva da subito denunciato l’amministrazione.
Urgente e necessario dunque un incontro, avvenuto alla presenza del sindaco stesso, dell’assessore Valentina Luise, dell’ing. Aldo Paribelli (Direttore Operativo), e del dott. Davide Pacifico (Direttore di Esercizio di Busitalia). “Sono state presentate le criticità evidenziate dai cittadini con particolare riferimento alle corse saltate, agli autobus sovraffollati, alle difficoltà di coincidenza nei punti di interscambio e alla scarsa chiarezza e affidabilità degli orari. I referenti di Busitalia hanno spiegato che la carenza di personale alla guida degli autobus rappresenta il principale problema e, in più, i lavori in corso nel comune di Padova per la realizzazione delle nuove linee del tram continuano a causare ritardi rilevanti alle linee, con grosse difficoltà nel garantire la puntualità degli orari” ha proseguito L’amministrazione.“In ogni caso hanno dato piena disponibilità, al netto dei problemi strutturali rilevati, nel fare il possibile per migliorare il servizio, adottando da subito alcuni interventi. Linea 88: le tre corse mattutine in partenza da Albignasego e dirette in Prato della Valle o in Stazione garantiranno un migliore collegamento diretto con il tram, con possibilità di interscambio modale alla fermata “Guizza” (e non solo “Cuoco”), riservandosi ulteriori valutazioni sulla possibilità di estendere la fermata al “Capolinea Sud”; le corse delle 14.14 e 14.38 transitano ora per il quartiere San Tommaso (tra le 13:50 e 15:20 mancava il collegamento) ma abbiamo chiesto che terminino comunque la corsa a Carpanedo” ha illustrato l’amministrazione.
“Linea 24: confermata la corsa LIS delle 7:00 da Mandriola verso il “Capolinea Sud” del tram; potenziata la corsa delle 7:15 con bus doppio (da 80 a 150 posti) per superare il problema del sovraffollamento; richiesto il prolungamento della corsa LIS delle 14:05 dal “Capolinea Sud” del tram fino a Mandriola. Linea 3: impegno a mantenere gli orari ed evitare che le corse siano soppresse; le partenze da Padova delle 13:22 e 13:45 arrivano in Piazza del Donatore”.
L’amministrazione ha concluso ribadendo l’impegno per proporre interventi migliorativi e ringraziando Busitalia per la disponibilità, auspicando che i problemi strutturali trovino presto una soluzione.
Andrea Benato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516