Scopri tutti gli eventi
Sport
22.10.2025 - 05:38
Il PalaGazzabin come non si era mai visto grazie a un drone che ha volato a 360 gradi dentro alla struttura rimessa a nuovo. È l’idea dell’amministrazione comunale per mostrare ai cittadini i lavori terminati e, al tempo stesso, festeggiarne la riapertura a partire da ottobre.
L’annuncio è stato dato dal sindaco Filippo Giacinti nel corso di una visita poco prima della riapertura: “Sono terminati i lavori di ristrutturazione del PalaGazzabin, che ora è più accessibile, più sicuro, più funzionale e molto più bello”. L’ultima fase dei lavori ha riguardato la palestra al piano di sopra, resa disponibile due settimane dopo la conclusione degli interventi al resto della struttura.
La ristrutturazione dell’impianto è costata complessivamente 1 milione e 200 mila euro e consentirà ora di utilizzare i 428 posti a sedere per il pubblico. I lavori erano cominciati l’ultima settimana di aprile dopo che la società La Terra Srl di Anagni si era aggiudicata l’appalto con l’impegno di terminare gli interventi per settembre.
Non sono mancati i disagi dei genitori che dall’inizio della stagione sportiva non hanno potuto accedere al palasport. A causa degli obblighi di aggiornamento della struttura, spettatori e tifosi sono stati limitati in quanto andavano rispettati certi numeri in termini di accoglienza. “Per ovviare ai disagi abbiamo messo a disposizione degli spazi in trasferta presso la tensostruttura della scuola di via Rodari, in particolare per salvare i campionati giovanili di basket. La soluzione temporanea ora è stata messa a norma ed è tutt’ora fruibile con le caratteristiche richieste dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), quindi planimetrie, canestri da regolamento, linee a terra, segnapunti e gli accessi del pubblico” ha spiegato l’assessore allo sport Gregori Bottin. “Sottolineo comunque che il Gazzabin è rimasto aperto per gli allenamenti, quindi gli atleti hanno continuato ad accedere anche durante il periodo dei lavori di ristrutturazione” ha aggiunto Bottin.
“L’11 ottobre abbiamo finalmente inaugurato il piano terra, mentre a novembre sarà disponibile anche la palestra. La riapertura è stata approvata da una commissione per l’agibilità e siamo particolarmente soddisfatti delle nuove caratteristiche inclusive del palazzetto, fruibile oggi anche da persone diversamente abili. Inoltre sta partendo l’iter per l’omologazione richiesto dalla FIP, necessario per far disputare le partite di basket di Serie C. Oltre alla pallacanestro continueranno a trovare spazio la ginnastica dolce per over 50 e il pattinaggio” ha concluso l’assessore.
Andrea Benato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516