Scopri tutti gli eventi
SICUREZZA URBANA
20.10.2025 - 06:27
Tra le altre misure anche una maggiore illuminazione pubblica, il supporto continuo al controllo di vicinato e una “partnership” con la vigilanza privata
Sono state annunciate qualche settimana fa alcune importanti iniziative sul fronte della sicurezza cittadina. A darne notizia è l’amministrazione con un video comunicato: “La sicurezza urbana è una priorità per la nostra amministrazione, e anche se garantirla è competenza dello Stato abbiamo voluto investire risorse per supportare l’azione delle Forze dell’Ordine e per creare le condizioni che scoraggino le attività criminose” ha premesso il primo cittadino. “Innanzitutto stiamo potenziando l’Unione dei Comuni con Maserà, Casalserugo e Bovolenta perché questo significa più agenti di Polizia Locale sul nostro territorio e tutte le sere della settimana, ma significa anche maggiori economie di scala e poter partecipare con più probabilità di successo ai bandi pubblici. Abbiamo appena ottenuto un contributo del Ministero dell’Interno di 250mila euro su un progetto complessivo di 680 mila, che ci ha consentito di dotare di telecamere di lettura targhe collegate con la centrale operativa nazionale tutti i punti di accesso della nostra città come da tempo richiestoci dalle Forze dell’Ordine. Questo nuovo progetto sicurezza prevede anche l’impiego da parte del comune di un’auto di vigilanza privata nelle ore notturne non coperte dalla Polizia Locale. Vi è poi la possibilità, anche per i privati a prezzi concordati e calmierati, di entrare in questo circuito virtuoso”.
“Altra novità che abbiamo fortemente voluto con i sindaci dei comuni vicini è la nuova unità cinofila con il pastore belga malinois e il suo addestratore, che sono già operativi nei parchi e nelle scuole della nostra città perché proteggere i nostri ragazzi dalla droga è importante e deve essere fatto con azioni concrete”.
Il progetto dell’unità cinofila era già stato annunciato a gennaio quale strumento fondamentale per la lotta al possesso o allo spaccio di sostanze stupefacenti: nell’ultimo anno almeno due situazioni di illegalità sono state “pizzicate” ad Albignasego proprio grazie a questa speciale unità.
L’amministrazione ha poi presentato altre iniziative: “Per noi è molto importante anche la sicurezza preventiva e partecipata. Potenziamento dell’illuminazione pubblica, lotta al degrado, controllo di vicinato, l’attività encomiabile dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle guardie ambientali che vigilano nelle nostre aree pubbliche, nelle piazze, nei quartieri, nei parchi, sono un fondamentale presidio di sicurezza” ha aggiunto ancora l’amministrazione.
Andrea Benato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516