Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.11.2025 - 04:34
Foto di repertorio
Casalserugo è da tempo alle prese con un’ondata di interruzioni di corrente che sta mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini e l’operatività delle attività commerciali. Non si tratta di episodi isolati, ma di un problema che si protrae periodicamente da anni e che, solo nel corso del 2025, avrebbe registrato circa 82 episodi documentati.
La preoccupazione è salita di nuovo a fine settembre, quando il sindaco Matteo Cecchinato si è fatto portavoce del vasto disagio generato dai continui stacchi in diverse zone del territorio. Riconoscendo non solo il fastidio quotidiano per le famiglie, ma anche l’interruzione dell’attività lavorativa e il serio rischio di danni ad apparecchiature ed elettrodomestici, il primo cittadino ha immediatamente inviato una richiesta formale e urgente a E-distribuzione (già Enel Distribuzione) per ottenere un intervento risolutivo e immediato.
Gli episodi hanno continuato a ripetersi, con le interruzioni spesso ricondotte a guasti nelle cabine elettriche. Ne sono un esempio le segnalazioni di inizio maggio, con disservizi in zone specifiche come via Sperona e via Scardola, e un’ulteriore interruzione il giorno seguente che ha interessato le cabine della zona centrale. In quei giorni, il sindaco aveva prontamente mobilitato il responsabile di zona di E-distribuzione, con le squadre al lavoro per il ripristino e la ricerca delle cause.
Nonostante l'impegno, l'emergenza si è riproposta nuovamente: in particolare a fine settembre e a metà ottobre, con stacchi causati da guasti alle cabine della zona sud.
Parallelamente agli interventi d'urgenza, emerge anche una forte richiesta di chiarezza da parte della cittadinanza, che solleva anche una questione cruciale: la procedura per il risarcimento dei danni.
Nel frattempo, il sindaco, pur continuando a monitorare la situazione e ad aggiornare la popolazione, ha invitato tutti i residenti a collaborare attivamente. È fondamentale, infatti, segnalare ogni interruzione o guasto direttamente a E-distribuzione attraverso il numero verde 803.500 o l’app “Guasti Enel”, un’azione che mira a rafforzare la pressione e l’urgenza delle richieste di intervento. La comunità attende ora risposte concrete e, soprattutto, una soluzione definitiva a questa emergenza elettrica che ha un impatto notevole sulla vita quotidiana e il rischio di danni a elettrodomestici e apparecchiature elettroniche.
Cristina Salvato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516