Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Autunno in fermento a Maserà: arti, antichi mestieri e festa country animano le piazze

Autunno a Maserà: dame e cavalieri, artigianato e mostre in piazza; a Bertipaglia festa agricola country con esposizione di mezzi, rodeo, Vespe e spettacoli per tutte le età

Autunno in fermento a Maserà: arti, antichi mestieri e festa country animano le piazze

L’autunno nel comune di Maserà si è rivelato una stagione di grande fermento culturale e comunitario, con iniziative che hanno animato le piazze, richiamando cittadini e visitatori con un ricco programma di eventi dalle rievocazioni d’epoca alle celebrazioni della tradizione agricola.

La recente Mostra di Arti e Antichi Mestieri, svoltasi in piazza Municipio, ha offerto un affascinante tuffo nel passato. I passanti si sono ritrovati immersi in un'atmosfera d'altri tempi, circondati da bancarelle di antiquariato, artigiani al lavoro e manufatti che hanno celebrato il saper fare in legno, lana e ricami. La manifestazione è stata arricchita dalla presenza elegante di dame e cavalieri dell’Ottocento, grazie all’esibizione della società di danze Circolo Padovano guidata dalla maestra Adriana Buico, che ha incantato il pubblico con i balli dell’epoca. A completare il quadro, l'arte è stata protagonista con la meravigliosa esposizione di quadri del maestro Renzo Rovoletto, mentre il divertimento non è mancato grazie al simpatico monologo in dialetto veneto dell’attore Simone Toffanin. La giornata si è infine chiusa in musica, grazie alla disponibilità e al coinvolgimento del gruppo Vito et Les Amis.

L’attenzione si è spostata poi sulla frazione di Bertipaglia, che domenica 19 ottobre ha ospitato la settima edizione della tradizionale Festa Agricola d’Autunno, all’insegna del tema Country. Il programma della giornata è stato ricco e pensato per ogni fascia d’età. Si è partiti con l’esposizione dei mezzi agricoli, seguita alle 11 dalla benedizione al termine della messa domenicale, iniziative didattiche a cura dell’azienda agricola Lele Miele, l’esibizione della scuola di ballo Urban Country, il rodeo del toro meccanico e il tiro a segno in versione saloon, il raduno delle Vespe e un ospite d’eccezione, il “pianista fuori postoPaolo Zanarella.

CRI.S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione