Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova: tamponi a prezzi contenuti con il nuovo protocollo d'intesa nazionale

Padova: tamponi a prezzi contenuti con il nuovo protocollo d'intesa nazionale

Protocollo di intesa nazionale tra Ministero della Salute e Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19: fino al 30 settembre 2021 le farmacie che vi hanno aderito a norma dell’articolo 5 del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, effettueranno tamponi rapidi a prezzi contenuti

  • 8 euro per test effettuato sui soggetti tra 12 e 18 anni di età
  • 15 euro per test effettuato sui soggetti con età superiore ai 18 anni
I tamponi presso le farmacie possono essere effettuati da cittadini che:
  • non presentano sintomi potenzialmente riconducibili a Covid-19 (es. tosse, febbre superiore a 37,5°C, dolori osteo-articolari, mal di gola)
  • non sono entrati in contatto stretto (es: convivente, collega che condivide lo stesso ufficio, altro) con soggetto risultato positivo a Covid-19 dalle 48h precedenti all’esecuzione del test
  • non convivono con soggetto sottoposto a provvedimento di isolamento o quarantena
  • non sono sottoposti a provvedimento di isolamento o quarantena.
Sono sempre gratuiti i test antigenici rapidi richiesti dai soggetti esclusi dalla campagna di vaccinazione (allo stato attuale meno di 12 anni) o esenti sulla base di certificazione medica ed effettuati presso i punti tampone dell'Ulss 6 Euganea.
I cittadini con prescrizione medica o che effettuano il test per contact tracing o per indagini epidemiologiche hanno la priorità sui test richiesti per esigenze personali
I costi sono:
  • somministrazione, a richiesta, di test antigenici rapidi a favore di minori di età compresa tra i 12 e i 17 anni, con oneri a carico degli utenti: € 8,00 per ogni test antigenico rapido eseguito
  • somministrazione, a richiesta, di test antigenici rapidi a favore della popolazione di età maggiore o uguale a 18 anni, con oneri a carico degli utenti: € 15,00 per ogni test antigenico rapido eseguito
  • somministrazione, a richiesta, di test antigenici rapidi a favore di stranieri, con oneri a carico degli utenti: € 22,00 per ogni test antigenico rapido eseguito

Due le categorie previste dal protocollo

Categoria A - Test effettuati senza oneri a carico del cittadino:
Contesto Soggetti Destinatari
Indicazioni cliniche
  • Soggetti che presentano sintomi sospetti in base alle valutazioni del medico o dell’operatore di sanità pubblica (SISP)
  • Pazienti che accedono al Pronto Soccorso od in previsione di un ricovero programmato in accordo con specifici protocolli e procedure aziendali
Contact Tracing
  • Soggetti positivi o individuati come contatti posti rispettivamente in isolamento o quarantena sulla base dei tempi e delle indicazioni del medico o dell’operatore di sanità pubblica (SISP)
  • Soggetti individuati dal SISP come contatti “a basso rischio” o per eventuali allargamenti dell’inchiesta epidemiologica per finalità di sanità pubblica
Strutture sanitarie e Strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali
  • Operatori di strutture sanitarie (incluso il personale delle farmacie) incluso nei programmi di screening periodico
  • Operatori e ospiti di strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali e ospiti inclusi nei programmi di screening periodico
  • Visitatori di pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere o di ospiti di strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali (è necessaria presentare adeguata evidenza documentale)
Area della disabilità
  • Operatori, familiari e caregiver coinvolti nell’assistenza continuativa di soggetti disabili
Servizi ricreativi ed educativi rivolti ai minori
  • Minori e operatori coinvolti nelle attività dei Servizi ricreativi ed educativi rivolti ai minori, sia con attività di screening preventivo (con attestazione rilasciata dal Servizio), sia a seguito dell’identificazione di un caso positivo
Popolazioni target di particolare interesse epidemiologico
  • Soggetti in specifici contesti di interesse epidemiologico, anche locali, su specifica valutazione del SISP (es. centri di accoglienza notturna, case dell’ospitalità, case comunali, mense popolari, centri di accoglienza per migranti, ambulatori dedicati, ecc.)
Categoria B - Test effettuati con oneri a carico del cittadino:
Contesto Soggetti destinatari
Viaggi all’estero
  • Soggetti che, su richiesta del Paese di destinazione, devono effettuare test per uscire dal territorio italiano
  • Soggetti che rientrano dall’estero e che sono sottoposti a test per la ricerca di SARS-CoV-2 in accordo con le indicazioni nazionali
Motivi personali
  • Soggetti che necessitano di test per ragioni personali, anche ai fini dell’ottenimento del green pass e per l’accesso ad attività e servizi non già compresi nei casi per cui il test è gratuito
Esigenze di lavoro
  • Soggetti che necessitano di effettuare test per motivi di lavoro
Contesti e attività ricreative e di socializzazione
  • Persone che frequentano specifici contesti e attività ricreative e di socializzazione (es. manifestazioni sportive, eventi ricreativi e culturali, spiagge, ecc.)
I cittadini appartenenti alla categoria B possono effettuare il test rapido a pagamento presso:  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione