Passato e presente, tradizione e attualità: c’è tutto il mondo de I Legnanesi nello spettacolo “Ridere” di mercoledì 8 settembre, in collaborazione con Dal Vivo Eventi
Sono in tanti a chiedersi perchè la Monnalisa da tutti conosciuta come “Gioconda” di Leonardo Da Vinci si trovi in Francia e non in Italia, Teresa in primis è fermamente convinta che il quadro debba legittimamente essere restituito alla nostra nazione. Per questo motivo trovandosi in gita a Parigi e più precisamente in visita al Louvre, decide di appropriarsi di ciò che da sempre sente appartenerle. Così, già nella prima scena, Mabilia (Enrico Dalceri), chic più che mai - come si conviene a un viaggio a Parigi – ammira la Gioconda insieme a mamma Teresa (Antonio Provasio) e papà Giovanni Colombo (Lorenzo Cordara, al suo debutto in questa stagione), che sfoggiano gilet gialli catarinfrangenti nelle sale del Louvre, mentre fuori i manifestanti fanno dei loro gilet gialli il simbolo della protesta, inseguiti dai gendarmi (Giordano Fenocchio e Fabrizio Rossi). Incontri incredibili faranno da scenario a questo rocambolesco viaggio nel tempo, personaggi come Michelangelo, Raffaello, Botticelli e lo stesso Leonardo condurranno la famiglia Colombo in un’altra epoca, in un altro tempo. Uno spettacolo che ci fará divertire e riflettere, ricordandoci che nonostante i problemi e le difficoltà della vita, la nostra salvezza è “RIDERE”. Prevendite: TicketOne, Vivaticket e Ticketmaster (punti vendita e online) Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.castellofestival.it e sulla pagina facebook CastelloFestivalPadova. Le prevendite sono attive da Gabbia Dischi e nei principali circuiti online (Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone, Fastickets).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter