Luci, mercatini, Black Friday e videomapping: l'assessore Antonio Bressa fa il punto delle iniziative previste per questo Natale a Padova
Assessore Antonio Bressa
“Possiamo annunciare che quella in arrivo sarà una grande edizione del Natale a Padova – afferma l’assessore al commercio, Antonio Bressa –, con il ritorno dei mercatini, le luminarie in tutta la città, il potenziamento del videomapping e tanti eventi ed attrazioni diffuse. Non mancherà la cautela, ma possiamo dire che sicuramente ci aspetta un periodo di vera magia per sostenere la ripartenza economica e vivere insieme la nostra festa più vissuta e popolare".
Padova: oltre 60 installazioni nella città per festeggiare il Natale
Ormai ci siamo: presto inizierà il Natale in grande stile per Padova e i padovani. Sabato 20 novembre si accende la città. Oltre 60 installazioni diffuse illumineranno palazzi comunali, piazze, rotonde, piazzette di quartiere. A queste luci si uniranno le luminarie dei negozianti sostenute dai contributi del Comune.
Al via il grande Natale padovano: il 26 novembre l'accensione dell'albero e il Black Friday
Secondo step, venerdì 26 novembre, con l’accensione delle 12 mila luci del grande albero di fronte a palazzo Moroni realizzato grazie alla partecipazione di Dodo Gioielli. Un'accensione che sarà anche il segnale di partenza delle 3 ore di acquisti in promozione, dalle 18 alle 21, del Black Friday padovano. E quindi il via del grande spettacolo del videomapping sui palazzi monumentali quest'anno esteso a ben 12 tra palazzi e chiese storiche. https://youtu.be/0OHhxOB8S1s
Padova: a Natale tornano i mercatini, al via anche il videomapping dei palazzi storici
“Grazie all’andamento della campagna vaccinale che prosegue senza sosta e ai risultati raggiunti, quest’anno ritornano le attrazioni più attese come i mercatini nelle piazze, e possiamo esprimere tutto il potenziale di quello che già l'anno scorso si è rivelato un grande successo e cioè il videomapping sui palazzi storici che sarà ispirato in questa edizione a Urbs Picta – prosegue Bressa -. Sarà un Natale con mille opportunità in una Padova da vivere, cornice di tradizioni, arte, cultura, sapori, commerci. Grazie al coinvolgimento e alla collaborazione del tessuto economico locale, dalle associazioni di categoria più rappresentative alle piccole realtà associative commerciali e culturali, la magia del Natale si potrà vivere in centro storico come nelle piazzette di quartiere con tante iniziative diffuse sostenute con l'apposito bando per le iniziative natalizie."
Padova Urbs Picta: arriva il videomapping dedicato al riconoscimento Unesco
Nel dettaglio il videomapping viene esteso con una lunghissima lista di palazzi illuminati e animati: Palazzo della Ragione, l'affaccio di Palazzo Moroni sulle piazze, Palazzo delle Debite, Palazzo del Capitanio con la Torre dell'Orologio, la Gran Guardia, il Palazzo Monte di Pietà, Palazzo Ex Inps. E poi le novità di quest'anno: la Torre degli Anziani e alcune delle più importanti chiese della città come il Duomo, la Basilica di Santa Giustina, la Chiesa degli Eremitani e il Santuario dell'Arcella. Un progetto artistico spettacolare e coinvolgente che esalterà l’identità culturale e storica di Padova valorizzando il recente riconoscimento di “Padova Urbs Picta” come patrimonio dell’Unesco. Progetto realizzato anche grazie al contributo di Venice Promex e AcegasApsAmga.
Mercatini di Natale a Padova: ecco dove saranno
I luoghi del centro storico dedicati ai mercatini di Natale saranno: Piazza Eremitani, iniziativa organizzata da Confcommercio Imprese per l’Italia - Ascom Padova, Piazza Capitaniato con l'artigianato artistico, organizzato dall’Associazione Arti Itineranti; Corso Umberto, con prodotti tipici e articoli natalizi organizzato da Confesercenti Padova; la tradizionale Fiera di Natale con le caratteristiche bancarelle nelle piazze.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516