I titolari di Mds Gomme-Officina-Elettrauto raccontano la singolare e speciale esperienza con Erasmus+: hanno ospitato gli studenti delle scuole professionali polacche che hanno lavorato per un paio di settimane nella loro officina
Gli studenti delle scuole professionali polacche da Mds Gomme
Chi, nelle scorse settimane, ha portato la propria vettura al MDS Gomme - Officina – Elettrauto – Revisioni avrà notato la presenza di alcuni (ben sette!) giovanissimi ragazzi intenti a svolgere, con attenzione e solerzia, diverse attività. E magari avrà anche avuto modo di rivolgere loro una domanda, ricevendo, oltre ad uno spontaneo sorriso, una risposta in inglese o in polacco, che avrà lasciato indubbiamente sorpresi. Cosa sarà successo? Nulla di anomalo, ma di speciale sì. Sì, perché bisogna essere speciali per avere la voglia e la sensibilità di offrire, pur presi dal proprio lavoro, la possibilità a giovani studenti di cominciare a capire cosa significhi lavorare in azienda, sapendo che dopo 15 giorni, questi ragazzi ritorneranno nel loro Paese di origine per completare gli studi. “Trovo sia fantastico, - spiega il titolare, il signor Ruslan - per un’attività economica tipicamente a carattere locale come la nostra, poter respirare aria di Europa, poter essere utile a giovani volonterosi e trasferire loro delle conoscenze. Quando mi è stato proposto di ospitare una decina di ragazzi delle scuole professionali polacche, che quindi non parlano italiano, ho preso un po’di tempo per pensare a come avremmo dovuto fare loro spazio, senza che questo influisse sulla qualità del nostro lavoro e del servizio ai clienti. Ma se avessi saputo quanto bravi, attenti, disponibili e preparati erano questi ragazzi, non ci avrei pensato un attimo: infatti, si sono ben districati in tutte le mansioni che un moderno e avanzato Centro come il nostro richiede. Un’esperienza nuova, bellissima e gratificante per noi e per loro”.
Gli studenti delle scuole professionali polacche da Mds Gomme
I sette ragazzi provenivano dalla scuola Zespół Szkół Zawodowych im. 2 Warszawskiej Brygady Saperów i II Liceum Ogólnokształcace im. Andrzeja Frycza-Modrzewskiego di Włodawa (Polonia) attraverso i Progetti ERASMUS+, che sono finanziati con fondi della Comu- nità Europea e si rivolgono agli studenti delle Scuole Superiori e Professionali. Tra le varie formule, consentono agli studenti anche di adempiere all’obbligo dell’alternanza scuola-lavoro, unendo all’esperienza di studio-lavoro, anche quella della visita ad un Paese diverso da quello di origine. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai titolari – il signor Ruslan e il signor Gennadii e a tutto lo staff di MDS Gomme da Sylwia Kinga Kopij, Presidente dell’Associazione “Futuro e Progresso” di Padova, che è il Partner Italiano per questi progetti e motore organizzativo per gli oltre 600 ragazzi che per il 2021 avranno beneficiato di opportunità come questa, in vari campi lavorativi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter