Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

In trentamila entrano agli Eremitani di Padova dove c'è la mostra del pittore Lacasella di Vicenza

E' stata un successo la mostra agli Eremitani a Padova del pittore Lacasella

Silvio Lacasella assieme a Stefano Annibaletto, curatore della mostra
Un dipinto di Lacasella intitolato "La montagna ferita"
Chiude oggi la mostra "Atlante delle nuvole" di Silvio Lacasella organizzata dal Comune di Padova ai musei Eremitani. Secondo i dati dell'ufficio cultura del Comune, dal 12 febbraio a oggi sono circa trentamila i visitatori che sono entrati nel museo padovano. Probabilmente sono attratti anche dalla Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto, ma potenzialmente in trentamila hanno avuto la possibilità di visitare la mostra del pittore vicentino. La mostra ha grande fascino e propone 75 tele e 35 incisioni. Questa è la parte più emozionante, perché si rivedono o riscoprono lavori del periodo 1976-1989 quando Lacasella s'è dedicato all'incisione. Dopo di che ha abbracciato la tecnica della pittura. La critica più avveduta lo inquadra in una corrente neo romantica, alla stregua di Turner e Friedrich e la contemporanea mostra di Marco Goldin proprio sui pittori romantici a Padova conferma questa valutazione. Molto interessante il video, che si può ammirare in una sala a fianco dell'esposizione, realizzato da Pierantonio Tanzola su Lacasella e la sua tecnica di pittura.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione