Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, dopo due anni e mezzo di cantiere apre parco Tito Livio

PAG 5 - inaugurazione_Parco-Tito-Livio_2

Prende forma la Padova del futuro. Dopo due anni e mezzo di cantiere, apre Parco Tito Livio, una vera e propria porta della città

  L’area dismessa, che si colloca a nord del sistema bastionato cinquecentesco di Padova, diventerà il nuovo accesso alla città dalla stazione e una porta verde per il centro storico. Una delle parti più spettacolari dell’area riguarda la realizzazione della passerella ciclo-pedonale che collega il nuovo parco ai Giardini dell’Arena e quindi alla Cappella degli Scrovegni, avvicinando ancora di più questa zona al centro della città. Successivamente troverà posto anche un approdo fluviale per il turismo fluviale. Ad accogliere il turista a Padova sarà, quindi, un grande polmone verde, ornato da grandi vele bianche con al centro una zona per l’intrattenimento. Alle sue spalle un edificio un acciaio e vetro che unirà le due palazzine Liberty. Al tempo stesso, la rigenerazione dell’area di Piazzale Boschetti è un fattore essenziale per il recupero dell’area compresa tra la stazione ferroviaria e la zona universitaria. Per questo l’investimento sulle palazzine Liberty su via Trieste assume un’importanza centrale nelle politiche di rigenerazione urbana dell’Amministrazione. Per la ristrutturazione delle palazzine, tutelate dalla Sovrintendenza dal 2005, è stato coinvolto un gruppo di imprenditori che realizzerà un senior residence: 84 unità abitative con una serie di servizi annessi. Una realtà ampia che prevederà anche un parcheggio richiesto dalle categorie per i bus turistici e che verrà collocato tra le due palazzine. Una nuova area verde sorgerà, quindi, entro due anni, in centro storico a Padova. Un luogo centrale rispetto alla città che verrà restituito ai padovani con forti innovazioni progettuali.   Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione