Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova. Soggiorni climatici, consigli per anziani e persone fragili

colonnello e CSV

Per tutto il mese di agosto sarà garantito, grazie al CSV di Padova e Rovigo, la consegna a domicilio dei farmaci

Sono circa 3500 le persone anziane e fragili che non hanno parenti residenti nel Comune di Padova. Un dato che è emerso durante questi due anni di pandemia. " Un numero importante di persone che anche per le piccole cose quotidiane, hanno bisogno di aiuto, per una spesa, per prendersi farmaci o per poter uscire -  commenta Nicolò Gennaro, direttore CSV Padova e Rovigo  - Serve una grande mano da parte di tutta la comunità non solo del volontariato per cercare di far sentire meno sole queste persone. Il covid ha disvelato delle fragilità e dei problemi della nostra società. I problemi c'erano già prima queste persone erano sole prima e solo durante il ci siamo resi conto di quanto profonda fosse questa frattura di solitudine nella nostra società " Per loro e per chi cerca un’oasi di fresco e un po’ di compagnia, il Comune - Settore Servizi Sociali, mette in campo un vademecum per affrontare il periodo più caldo dell'anno. di implementare i servizi per anziani. ” Insieme alla collega Benciolini,  –  commenta Margherita Colonnello – abbiamo implementato ulteriormente e con urgenza l’offerta di sale e biblioteche di quartiere aperte e climatizzate, luoghi protetti dove poter passare del tempo in compagnia e soprattutto al fresco. Ricordo che c'è tempo fino al 16 luglio per iscriversi ai soggiorni climatici nei mesi di agosto e settembre" L'opuscolo Arriva l’estate 2022 – Guida per persone anziane contiene semplici consigli per difendersi dal caldo, numeri di telefono da contattare in caso di aiuto o bisogno non solo per ridurre il malessere dovuto alle alte temperature ma anche il disagio della solitudine. Indicazioni dei luoghi freschi da frequentare in città o suggerimenti per trascorrere una giornata in compagnia, dalle piscine che prevedono agevolazioni per persone over 65 ai parchi dove sostare e passeggiare. Nell’opuscolo si trovano anche tutte le informazioni utili per farsi recapitare la spesa a domicilio senza costi aggiuntivi grazie al servizio offerto, sempre agli over 65 residenti, da Confcommercio Ascom Padova e da Confesercenti del Veneto Centrale.

Consegna a domicilio farmaci

Un nuovo servizio inedito mai sperimentato in città. Per tutto il mese di agosto sarà garantito, grazie ai volontari e alla fitta rete di associazioni presenti nel territorio e coordinate dal CSV di Padova e Rovigo, la consegna a domicilio dei farmaci " La nostra realtà funge da coordinamento alle varie associazioni che operano già sul territorio con cui abbiamo già avuto dimostrazione durante la pandemia -  commenta Luca Marcon, presidente CSV Padova e Rovigo - E' un sistema già  rodato che viene sostanzialmente rinforzata durante il periodo estivo che come sappiamo tutti è quello che mette più in difficoltà gli anziani " Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione