Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, pastori tedeschi da mezzo mondo per il 65° Campionato Sociale di Allevamento

pastori-DSC_8983

A Padova per il 65° Campionato Sociale di Allevamento organizzato dalla S.A.S. - Societa' Amatori Schaferhunde.  In programma anche un’esibizione dei Gruppi Cinofili della Polizia di Stato 

E’ il 65° Campionato Sociale di Allevamento del Pastore Tedesco che si svolge per la prima volta a Padova dal 9 al 11 settembre allo Stadio Plebiscito

Saranno oltre 800 i cani che nelle varie categorie parteciperanno alle varie prove previste sotto l’occhio attento dei giudici. La maggior parte di loro proviene dall’Italia, molti altri dai paesi europei, ma ci sono partecipanti giunti a Padova fin dall’Ecuador  e dall’Australia.

Il campionato organizzato dalla S.A.S. - Societa' Amatori Schaferhunde non è solo il più importante appuntamento italiano per gli allevatori e gli appassionati del Pastore Tedesco, ma è oramai considerato il secondo  per importanza, qualità ed autorevolezza di tutta l’Europa.

Come è noto, sono un grande amante dei cani, anche se il mio non è certo un Pastore Tedesco, ma un vivacissimo bassotto, e sono quindi doppiamente contento che Padova ospiti questo importante evento.   -  commenta il Sindaco Sergio Giordani - Padova è una città che si è sempre distinta per l’attenzione e la passione per gli animali e sono sicuro che saranno tantissimi i padovani che affolleranno le gradinate del Plebiscito. "Ringrazio anche il presidente della Societa' Amatori Schaferhunde Michele Pianelli per avere scelto la nostra città per questo campionato, dandole ulteriore visibilità nazionale ed internazionale.  -  continua il Sindaco - So che molti degli allevatori e dei proprietari dei cani rimarranno qui in città per qualche giorno di vacanza in più e spero che possano apprezzare le bellezze storiche e artistiche di Padova. Infine voglio ringraziare al Polizia di Stato e il Questore Antonio Sbordone che hanno con entusiasmo aderito all’evento portandoci i magnifici cani dei Gruppi Cinofili della Polizia di Stato”.

Polizia di Stato con i  Gruppi Cinofili

Nei tre giorni della manifestazione sarà presente anche uno stand della Polizia di Stato con i propri Gruppi Cinofili, che illustrerà al pubblico le molteplici attività svolte con l’ausilio dei cani.  Circa il 70% dei cani della Polizia di Stato è costituito da Pastori Tedeschi. I Gruppi Cinofili della Polizia di Stato inoltre, offriranno una spettacolare esibizione sabato 10 settembre dalle ore 17.00

La storia delle unità cinofile della Polizia è oramai lunga un secolo ed ha seguito l’evoluzione delle più aggiornate tecniche di allevamento ed addestramento dei cani Poliziotto, in linea con i più elevati standard europei ed internazionali -  sottolinea il Questore di Padova, Antonio Sbordone  - La Polizia di Stato, con il Centro di Coordinamento dei Servizi a Cavallo e Cinofili di Ladispoli (RM), e le trentatré Squadre Cinofile distribuite sul territorio nazionale (fra cui quella della Questura di Padova) assicura il supporto specializzato del binomio uomo-cane in un a vasta gamma di servizi: ricerca e soccorso in caso di calamità (terremoti, crolli, valanghe), ricerca di persone scomparse o latitanti, antidroga, ordine pubblico, ricerca di esplosivi". 

Societa' Amatori Schaferhunde

 “Il cane pastore tedesco è molto popolare ma è anche importante per il suo carattere, grazie al quale viene impiegato in moltissime attività- spiega il presidente della Societa' Amatori Schaferhunde Michele Pianelli  - Si va dal soccorso, alla guida dei ciechi, dalla ricerca delle persone disperse alla scoperta di droga ed esplosivi fino alle attività di ordine pubblico, e tutte questi impieghi sono poco conosciute dai cittadini. Invitiamo i padovani a partecipare numerosi a questa manifestazione non solo per ammirare i singoli esemplari ma anche per conoscere meglio i tanti ambiti nei quali il pastore tedesco dà il meglio di sé." 

Oltre ai cani e conduttori della Questura di Padova, vi saranno quelli provenienti dal Centro di Coordinamento di Ladispoli e dalla Squadra Cinofili dell’Istituto per Ispettori di Nettuno. "Siamo lieti di svolgere questa esibizione che sarà entusiasmante non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per i cittadini – ed i bambini in particolare – che vorranno assistervi dalle tribune dello stadio del Plebiscito di Padova”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione