Scopri tutti gli eventi
04.10.2022 - 10:15
02/10/2022, Padova, Aula Magna. Science 4 all.
Più di 100 bambini hanno ricevuto dalle mani della rettrice Daniela Mapelli i "diplomi di laurea" della manifestazione Science4All, la nuova manifestazione dell'Università di Padova che ha voluto comunicare la scienza in modo semplice e divertente.
La manifestazione ha fuso i format di Venetonight e KidsUniversity proponendo un unico e ricco cartellone di attività riservando il weekend alla cittadinanza, con centinaia di appuntamenti a libero accesso e tre eventi speciali.
Un palinsesto di centinaia di attività rivolto alle scuole, a bambine e bambini, alle loro famiglie e alla cittadinanza. Un’occasione per imparare divertendosi grazie a esperimenti, giochi, quiz, laboratori, installazioni artistiche e dimostrazioni scientifiche.
In Aula Magna del Bo si è svolto un breve spettacolo della compagnia Barabao Teatro in cui gli attori hanno interpretato due figure storiche dell’Ateneo: il fisico e astronomo Galileo Galilei ed Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata al mondo.A Science4All hanno partecipato 117 classi di alunne e alunni di terza, quarta e quinta delle Primarie e delle scuole Secondarie di primo grado (circa 8-13 anni), per un totale di 2.700 partecipanti
Le scuole sono andate in tutte le principali sedi universitarie per partecipare a laboratori e visite guidate: dal Portello al Fiore di Botta, dalla Sala dei Giganti all'Orto botanico, da Anatomia a Statistica e nei musei universitari di Scienze archeologiche, Storia della Fisica, fino al Campus di Agripolis.
Inoltre, la collana di libri Storie Libere è stata regalata a tutte le scuole per le biblioteche scolastiche. Più di 429 attività - 165 cicli continui, 152 laboratori, 42 science talks, 67 visite guidate e 3 spettacoli - sono state organizzate durata tre giornate di festival
Inoltre, sono intervenuti due Premi Nobel - Sir Peter Ratcliffe e Ohran Pamuk - e nomi importanti nel panorama per la divulgazione scientifica come quello di Massimo Polidoro.
Science4all ha animato tre luoghi chiave dell'Ateneo (Palazzo del Bo, Complesso Beato Pellegrino, Orto botanico), i musei universitari, centri e consorzi importanti in città e altre significative realtà del territorio per un totale di 19 luoghi diversi e quasi 50 organizzatori.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516