Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, una "Stazione di Posta" nella Casa Ex Gabelli grazie ai fondi PNRR

Margherita Colonnello

PADOVA 25–06-2022 PALAZZO MORONI- NUOVA GIUNTA COMUNALE - SINDACO SERGIO GIORDANI. ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI-MARGHERITA COLONNELLO. ©NICOLA FOSSELLA

Oltre 910.000 euro di finanziamenti destinati alla realizzazione di una Stazione di Posta, centro di servizio per le persone senza dimora.

L’Ex Casa Gabelli situata in zona Stanga sarà a breve un luogo destinato all'inclusione sociale. Grazie ai fondi del PNRR, con un progetto che mette in rete Comune di Padova e le principali organizzazioni del terzo settore del territorio, l’immobile diverrà una Stazione di Posta. La Stazione di Posta è un centro di servizio e di inclusione per le persone senza fissa dimora e non solo. Qui le persone possono trovare servizi importanti come quelli di mediazione culturale, consulenza, orientamento al lavoro, consulenza legale, distribuzione di beni. " Padova si conferma una città sicura solidale e accogliente -  commenta Margherita Colonnello, assessora al socialeLa stagione di posta è un centro attivo soltanto durante il giorno grazie alla collaborazione dei servizi sociali e dei tantissimi volontari che si occupano delle persone in stato di emarginazione " L’investimento ha lo scopo di aiutare le persone senza dimora ad accedere facilmente ai servizi messi a disposizione dal Comune di Padova con il fine di promuoverne l'autonomia che per favorire una piena integrazione sociale. " Il centro sarà attivo -  conclude l'Assessora -  grazie alla collaborazione del Comune con il privato sociale. Questo perché Padova è una città realmente solidale e inclusiva. Lo siamo tutti insieme e lo siamo perché soltanto garantendo l'inclusione di tutti siamo sicuri di potere garantire una città al tempo stesso sicura e dove ciascuno possa trovare le proprie occasioni di futuro"  Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione