Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, crisi abitativa. Le associazioni studentesche scendono in piazza

affitti studenti_1

Le associazioni studentesche insieme per ribadire l'urgenza di una soluzione alla crisi abitativa.

Lo slogan è chiaro "Padova è anche casa mia, non solo dei proprietari". Le associazioni studentesche e i sindacati degli inquilini scendono in piazza, mentre nelle sale del Comune si è tenuto il tavolo sul canone concordato contratti di locazione. Ieri pomeriggio alle 17.00 una trentina di ragazzi si sono trovati davanti a Palazzo Moroni per ribadire l'urgenza di una soluzione alla crisi abitativa imperante. " Le nostre richieste al Comune riguardano interventi sull'IMU che deve essere fortemente progressiva, agevolando chi fa pagare di meno rispetto a chi fa pagare di più.  -  commenta  Fabiana Iannone referente di Asu Padova - Quella abitativa non va più trattata come un'emergenza: serve un intervento pubblico che si prenda carico di questa complessità. Per dare forza a questa urgenza popolare non saremo solo al tavolo, ma anche fuori dal Palazzo perché le nostre proposte siano ascoltate e accolte da chi più conta" All'appello si sono unite tutte le associazioni studentesche: Unione Inquilini, Asu Padova, Sportello Sociale Catai, Collettivo Spina, Sportello Sociale-GAP, Il Sindacato degli Studenti Link Padova.
" Vogliamo che il Comune vinca ogni prudenza e scelga la giustizia sociale. Si intervenga con tutte le leve fiscali per aggredire le rendite. La giustizia sociale è il fondamento di ogni diritto, anche quello della casa.  -  conclude la referente Asu Padova - Abbiamo vissuto due crisi globali epocali in due anni. A tutto questo si unisce l'emergenza abitativa che riguarda anche Padova: assistiamo a sfratti e minacce al diritto allo studio e al lavoro, studentesse e studenti che dormono in macchina, mentre migliaia di case rimangono sfitte nelle mani di chi può permettersi di attendere per speculare. Senza le persone Padova è solo un’espressione geografica." 
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione