Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

LILT for Men, al via la campagna informativa per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili

AAR_5964

Dopo il mese di ottobre la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Padova continua il suo impegno a novembre con la campagna di sensibilizzazione rivolta agli uomini.

Dopo il mese di ottobre dedicato alle donne, Lilt – Lega Italiana Lotta ai Tumori di Padova continua il suo impegno a novembre con la campagna di sensibilizzazione rivolta agli uomini. I dati epidemiologici registrano che ogni anno il 54% dei tumori maligni vengono diagnosticati agli uomini, contro il 46% diagnosticato alle donne. Il tumore alla prostata rappresenta la 6° causa di morte per gli uomini in tutto il mondo, ma la prima per incidenza, essendo aumentata l’aspettativa di vita. Prendono il via una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere l’importanza delle visite urologiche per la prevenzione dei tumori maschili. “Sono previsti eventi e iniziative di comunicazione – ha detto Sergio Giordani, presidente della Provincia di Padova - volte a rafforzare la sensibilizzazione della comunità sull’importanza delle visite di prevenzione. Ringrazio quindi la Lilt per l’organizzazione di questa campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione e invito i cittadini a cogliere questa opportunità partecipando in modo convinto. La prevenzione è fondamentale per riuscire a ridurre l’incidenza di malattie, specie quelle legate al tumore, così da favorire il mantenimento del benessere e la qualità della vita. Questa campagna vuole dunque essere un’occasione in più che offriamo alla cittadinanza per fare scelte responsabili per la propria salute”. Nel 2022 LILT Padova ha fatto quasi 500 visite urologiche gratuite e la possibilità di sottoporsi a questi controlli proseguirà per i mesi di novembre e dicembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili. “L’azione avviata dalla Lilt parte dal presupposto che, rispetto alle donne, gli uomini sono in genere meno propensi a sottoporsi a visite preventive” interviene Dino Tabacchi, Presidente LILT Padova “nella maggior parte dei casi, si recano dall’andrologo o dall’urologo solamente in presenza di un problema. Invece, esattamente come per le donne, è fondamentale fare controlli periodici fin da giovani anche in assenza di sintomi. Per questo è importante insistere con le iniziative di prevenzione dedicate agli uomini”

La prevenzione

Grazie alle visite gratuite abbiamo potuto individuare tempestivamente  - racconta Antonino Calabrò, primario di Urologia dell’Ospedale di Schiavonia e responsabile del servizio di urologia della Lilt di Padova - 10 neoplasie, di cui 7 alla prostata, 1 al rene e 2 alla vescica, oltre ad altre patologie che avrebbero sicuramente compromesso sia la qualità della vita che la funzionalità renale dei pazienti. Invece, possiamo dire di aver permesso a 10 persone di vivere! Non ultimo in alcuni adolescenti è stato possibile riscontrare un varicocele che qualora non trattato avrebbe portato alla sterilità. Questi dati ci confermano l’importanza di proseguire le attività di prevenzione ed allargarle anche ai giovanissimi”. Per i mesi di novembre e dicembre è in programma l’ultima tranche di visite urologiche fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per prenotare una visita urologica di prevenzione scrivere a info@liltpadova.it o per telefono allo 049/8801484 (interno 4).

Le iniziative

Le iniziative in programma per la campagna LILTforMEN si sono sviluppate grazie alla preziosa collaborazione con TEAM ENAV e il territorio provinciale. Domenica 6 novembre a Montegrotto dalle 8 alle 13 si svolgerà Una mattina con il baffo. Sarà l’occasione per passare una mattinata in compagnia facendo attività fisica con tutta la famiglia, grazie al supporto del Comune e allo stesso tempo ricevere informazioni sulla prevenzione oncologica Il ritrovo è alle ore 8 in Piazza Primo Maggio per partire con un percorso in bicicletta  o alternativamente una passeggiata guidata adatta a tutti fra il Monte Alto e Villa Draghi. La partecipazione è gratuita, ma durante l’evento sarà possibile sostenere le visite urologiche gratuite attraverso una donazione. L’organizzazione delle due escursioni è curata dalla Cooperativa Aperdifiato, che metterà a disposizioni 25 city bike, prenotabili ai contatti info@aperdifiato.com - 333 6549391 “Il team ENAV, la squadra dell’ente nazionale di assistenza al volo, è da anni molto attiva durante Movember. Iniziata quasi per gioco, la campagna è diventata un enorme occasione per decine e decine di controllori del traffico aereo, in tutto lo stivale.”  - Afferma Marco Borlina, Capitano del Movember Team Enav - “Dalla semplice partita di calcetto tra colleghi, fino agli eventi collettivi e mondani, il team ENAV è tra i leader in Italia per raccolta fondi e numero di partecipanti. Maratone, corse in bici e a piedi, gare di kart, passeggiate culturali, cene e apertivi… e ancora, e ancora. Ogni scusa diventa buona per alzarsi dal divano e per generare conversazioni sulla salute maschile. Dal 2021 è iniziata una stupenda collaborazione con LILT, per uomini più sani, longevi, felici e consapevoli.” Il 19 novembre dalle 9 alle 17 ci sarà “PADELLIA - MO!”: terza edizione del torneo di Paddle a Mestrino, organizzato da Team ENAV dove LILT sarà presente con un punto informativo, per info e prenotazioni Marco Borlina 3478032868 Il mese di novembre si concluderà con il tradizionale evento targato Movember al Pedrocchi, un aperitivo con musica, divertimento e allegria all’insegna della prevenzione.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione