Scopri tutti gli eventi
21.03.2023 - 15:58
Il melo piantato nella scuola primaria di Padova “Francesco Petrarca” con l’aiuto dei tutor di Coldiretti Padova è l’emblema della Giornata Internazionale delle foreste che coincide anche con l’inizio della primavera. Indetta ogni 21 Marzo (International Day of Forests - IDF), dal 2012 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite ricorda l'importanza della presenza degli alberi per gli equilibri del Pianeta e per la vita dell'uomo. Alla scuola “Petrarca” di Padova ragazzi e insegnanti hanno “accolto” con entusiasmo la pianta di melo donata dai Vivai Masaro di Saonara e messa a dimora nel giardino dell’istituto con l’aiuto dei tutor di Coldiretti Padova, impegnati nelle lezioni di educazione alimentare e rispetto ambientale in decine di scuole padovane. “Sensibilizzare le nuove generazioni in questo senso – spiega Chiara Bortolas presidente regionale e nazionale di Donne Impresa Coldiretti – è la mission del progetto “Semi’insegni” promosso negli istituti scolastici dalle imprenditrici agricole che continuano a seminare e coltivare orti, giardini per raccogliere i frutti della stagione e creare una coscienza green sviluppando tra i più piccoli il rispetto per la natura. " "Un gesto simbolico quello di oggi – continua Chiara Bortolas – che rientra in una operazione più ampia: 25 mila alberi saranno messi a dimora nel prossimo mese da Rete Clima con Coldiretti. Si tratta di alberi da filiera 100% italiana, rispettano la biodiversità e le peculiarità locali, con la garanzia di una cura anche nelle fasi successive alla piantagione”. A breve seguiranno nel territorio della provincia di Padova altre piantumazioni promosse da Coldiretti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516