Scopri tutti gli eventi
08.05.2023 - 15:39
Si chiudono i portoni dell’edizione 2023 del Festival di giardini aperti di Padova: più di 4.300 visitatori hanno potuto ammirare i 44 giardini aperti nelle giornate di sabato e domenica, custoditi per l’occasione da più di 100 giovani volontari, oltre ai circa 50 studenti degli Istituti scolastici che hanno contribuito alla proposta del Festival. Una partecipazione senza precedenti. “Anime Verdi si conferma un'iniziativa di grande successo in grado di coinvolgere sempre più cittadini, volontari e proprietari di giardini. - ha commentato l'assessore al verde Antonio Bressa - Grazie a questa straordinaria partecipazione aumentiamo la sensibilità della cittadinanza rispetto al nostro patrimonio verde che è sia pubblico che privato e che, insieme, rende più bella e salubre la nostra città.” Il Consigliere Pietro Bean, Delegato alle Politiche giovanili del Comune, ha salutato e ringraziato i volontari durante il momento conviviale di conclusione del Festival a Palazzo Moroni, sottolineando l'importanza di questa iniziativa, “non solo per la cultura e l'ambiente, ma anche per la sua valenza sociale e di comunità che trova la massima espressione nello scambio intergenerazionale tra i giovani volontari, padovani e non, i proprietari dei giardini e i visitatori stessi, insieme agli studenti di tutti gli Istituti Scolastici che hanno aderito e contribuito all’iniziativa”. Azzeccata la scelta di anticipare il Festival al periodo primaverile, coinvolgendo come sempre una rete di partner che contribuisce attivamente alla costruzione del programma e al raggiungimento dei cittadini, come dimostra l’attesissimo reading musicato “Il platano “grando” Papafava, la pavante foresta e le foreste sorelle di Giuliano Scabia”, realizzato con Luciano Morbiato, Aristide Genovese e Roberto Tombesi a cura di Antonella Pietrogrande e del Gruppo Giardino Storico - Università di Padova.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516