Una tre giorni di attività tra la Sala Ivo Scapolo e il Roseto di Santa Giustina, nel cuore del Quartiere 4
E' stata presentata l’iniziativa Insieme in festa: Intrecci in una città viva, che si terrà il 12-13-14 maggio tra la Sala Ivo Scapolo e il Roseto di Santa Giustina, nel cuore del Quartiere 4. Scarica il programma nel dettaglio Si tratta di tre giorni di attività e festa organizzati dall’associazione Banca del Tempo e dall’associazione Gulliver, con il supporto della Consulta di Quartiere 4A e di moltissime realtà attive nel territorio, che hanno dato vita ad un articolato programma “Si tratta di un progetto che raccoglie il lavoro di tanti anni, con la Consulta di Quartiere che è diventata riferimento per un’attività di rete e connessione del territorio. Un vero e proprio presidio territoriale, che non solo ha promosso molte attività, ma ha anche attivato nuove risorse e nuovi legami. - ha commento Francesca Benciolini, assessora ai quartieri e alla sussidiarietà - Il titolo di questa iniziativa dice molto sull’idea che sta alla base sia di questa tre giorni di festa che del lavoro che quotidianamente facciamo sui nostri territori. La Sala Ivo Scapolo, sede di molti appuntamenti oggi presentati, è stata di recente sistemata perché tornasse ad essere un luogo animato, dopo che il covid aveva purtroppo contribuito a lasciare quegli spazi vuoti e sono molto soddisfatta si possa tornare a renderla viva e piena di persone.”
La consulta 4A
“Siamo all’inizio di una nuova consiliatura e dopo il lavoro degli scorsi anni come Consulta ora intendiamo creare sempre più sinergie nel e con il quartiere. Anche questa iniziativa nasce da realtà del territorio e da un importante progetto, quello del portierato di quartiere, finanziato grazie al bilancio partecipato. - ha aggiunto Celestino Giacon, presidente Consulta 4A - Mi piace pensare sia l’inizio di un percorso che metta insieme tutte le anime dei diversi rioni del Quartiere, un percorso intergenerazionale, per portare anche la Sala Ivo Scapolo, a due passi dal Roseto di Santa Giustina, ad essere riferimento, un po’ come la Casa di Quartiere all’Arcella. Anche se abbiamo caratteristiche diverse, il nostro approccio è sempre quello della condivisione tra tutte le persone per un logo che sia veramente di tutti e per tutti.”
Portierato a Santa Croce
Un nuovo progetto nato nel 2022 e che mette le competenze a disposizione della comunità, un aiuto per quanti hanno difficoltà nel districarsi con le pratiche da svolgersi attraverso i portali online della Pubblica Amministrazione. “La Banca del Tempo - ha spiegato Andrea Pastò, presidente della Banca del Tempo - è una realtà che nasce grazie al supporto del Comune di Padova negli anni passati, e insieme all’associazione Gulliver siamo contenti di mettere a disposizione la nostra esperienza per promuovere questa iniziativa che vuole essere apertura al quartiere e coinvolgimento dei cittadini.” " L’auspicio è che questo sia solo l’inizio di un lavoro - ha concluso Luigino Marchi, presidente Volta 2000 - che coinvolge tutto il quartiere ed esattamente come questa occasione ha fatto incontrare noi organizzatori speriamo faccia incontrare anche molte altre persone.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516